PRIMAVERA PRATO - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 1-3 (1° tempo: 1-2 - 2° tempo: 0-1)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi Dario Rigo, Ricardo Pereira (2), Mauricio Videla (1) - Entrati: Luis Viana, Pierluigi Bresciani - Non entrati: Michele Panizza, Giovanni Zen, Giovanni Fontana
Primavera Prato: Federico Stagi, Franco Polverini, Roberto Crudeli, Valerio Antezza, Massimo Tataranni (1) - Entrati: Esteban Abalos, Marcelo Uribe, Fernando Sandez
Marcatori: 1° Tempo: 1'19" Massimo Tataranni (P), 8'44" Ricardo Pereira (B), 24'56" Ricardo Pereira (B) - 2° Tempo: 23'13" Mauricio Videla (B)
Cartellini Gialli: 9' Ricardo Pereira (B), 15' Mauricio Videla (B), 18' Massimo Tataranni (B), 18' Valerio Antezza (B), 38' Marcelo Uribe (P), 43' Luis Viana (B), 45' Dario Rigo (B), 47' Alberto Orlandi (B) - Cartellini Blu: 26' Mauricio Videla (+ 2 minuti) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Piccininni di Molfetta (Bari)
12 Maggio 2001. Era lultima vittoria giallorossa a Prato. Dopo 53 mesi di imbattibilità, il Bassano Hockey 54 è riuscito a vincere nel campo più difficile dellA1. Una prestazione stellare per lInfoplus che cosi tiene il passo di un affannato Follonica, però sempre a punteggio pieno. Man of the match il portoghese dal numero 33 Ricardo Pereira, autore di una prova superba, insieme al Capitano Rigo, i due mostri della rinascita. Ci aspettavamo un grosso esame di maturità per saggiare i veri valori della nostra squadra e come il risultato parla palesemente, i giallorossi sono stati promossi sul campo, con una prestazione collettiva da dieci e lode, difficile da vedersi a Prato, ma soprattutto in trasferta. Merito a tutto il gruppo, incondizionatamente, Cunegatti compreso, uscito alla grande nella ripresa con alcuni interventi fondamentali per la vittoria.
Carlos Dantas schiera i suoi 5 migliori atleti con Cunegatti, Rigo-Orlandi e Pereira-Videla. Lo squalificato Bernardini inserisce i migliori: Stagi, Polverini-Crudeli e i materani Tataranni-Antezza. Pronti e via e Prato si ritrova subito in vantaggio tutto nato da una leggerezza di Orlandi in attacco. La velocità dei pratesi prende alla sprovvista una difesa ancora in fase di concentrazione, Cunegatti para, ma la difesa non libera la pallina e lex giallorosso Massimo Tataranni è lesto a rubarla ed infilarla alle spalle dellestremo bassanese. 1 a 0. Doccia fredda. Peggior inizio non poteva esserci. LInfoplus è colpito ma non si disunisce, anzi, tenta lassoluto possesso palla, non trovando però le vie dellarea avversaria. Da un fallo al limite dellarea nasce il pareggio del Bassano. Ingenuità della difesa biancoblu che lascia completamente scoperto Ricardo Pereira sulla punizione di seconda, che è libero di realizzare con un bolide sotto la traversa. 1 a 1. Lo sparuto ma fedelissimo gruppo di tifosi giallorossi incitano la squadra, seguendo con grande attenzione una partita ad alto tasso tattico. Il pareggio addormenta lo spettacolo: lInfoplus è padrona del possesso palla, costruendo il gioco, sbagliando talvolta, controllando i ritmi, mentre Prato cerca di rimessa, in contropiede con i due furetti materani. Ma sono gli ospiti a sfiorare più volte il sorpasso, non sfruttando un paio di errori di concentrazione della difesa dei due esperti Polverini e lex Crudo. Un match sempre sul filo dellalta tensione, ed anche il pubblico sembra avvertire che la posta in palio è altissima, ed un silenzio irreale cala sul Maliseti. La botta di Orlandi da oltre 25 metri a 10 secondi dalla sirena finale sembra il classico tiro della disperazione, ma una svirgolata al volo di Tataranni regala un assist involontario a Tatu Videla per un passaggio al bacio al volo a Peca-Peca Pereira, che non deve far altro che appoggiare il rebound in rete a soli 4 secondi dalla fine. Il silenzio è squarciato dallurlo della panchina e dal gruppo dei Fedelissimi giallorossi. 1 a 2 al riposo. Eppure prima del sorpasso per ben un paio di occasioni Bassano ha rischiato il KO su due errori di concentrazione, ottimo Cunegatti a sventare.
Buona parte della ripresa è un fac-simile del primo tempo. Quartetti invariati e lInfoplus fa il gioco, controllando ritmi e la velocità degli avversari. Dopo alcuni minuti largo ai primi cambi di Dantas, anche a causa della prima e unica espulsione della serata ai danni di Mauricio Videla, determinante nel possesso. Per oltre dieci minuti entra Luis Zorro Viana. La sua presenza ravviva lo spettacolo e la velocità ed al decimo sfiora leurogol con una veronica che sfiora la traversa. Un buonissimo Orlandi lascia il posto a Gigio Bresciani, che rimarrà in pista fino alla fine. Al minuto 14 unincursione solitaria di Tataranni, unico modo per entrare nella muraglia bassanese, sfiora il gol ma la palombella è troppo alta. Viana ridà il posto a Pereira, mentre negli ultimi scampoli di partita deve uscire uno stoico Capitano Rigo, stordito da un contatto, per Orlandi. Gli ultimi otto minuti sono terribili, ricchi di emozioni, ma anche di tre-quattro errori della difesa che potevano essere pagati carissimi. Cunegatti monumentale su Abalos e Tataranni e mentre Prato inserisce 3 attaccanti, Bassano colpisce di rimessa più volte in contropiede ma solo al 23 e 13 riesce a chiudere definitivamente i conti con un contropiede di Mauricio Videla, disturbato da Polverini, giustiziere nel diagonale rasopista dove Stagi non carriva. 3 a 1.
Quattro anni di delusioni in Toscana spazzati via con una prestazione straordinaria di tutta la squadra e la felicità e lo sfogo dei giallorossi appena arrivato il fischio finale è la figura emblematica dellInfoplus, troppe volte vittima delle sue stesse mani nelle scorse annate, ora finalmente spietata con le stesse mani. Infoplus promossa allesame di maturità ed ora può iscriversi di diritto allUniversità a pieni voti. Un lungo cammino che deve portare il Bassano ad abbattere tutti i muri che fino ad ora sembravano (sembravano) insormontabili. Sabato contro il Lodi in forte ascesa sarà una partita da non sottovalutare. In classifica Bassano sempre in prima posizione a punteggio pieno (12) con Follonica, vincitrice affannosamente a Trissino. Già a cinque punti il trio delle terze con lincredibile Modena, il Novara e proprio il Prato.
3 Migliori giocatori della partita: Massimo Cunegatti, Ricardo Pereira, Dario Rigo