INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - HOCKEY NOVARA = 4-1 (1° tempo: 1-0 - 2° tempo: 3-1)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi Dario Rigo (2), Ricardo Pereira (1), Mauricio Videla - Entrati: Michele Panizza, Pierluigi Bresciani (1), Luis Viana - Non entrati: Giovanni Zen, Giovanni Fontana
Hockey Novara: Andrea Ortogni, Antonio Piscitelli, Franco Pellice, Alan Karam, Francesco Dolce - Entrati: Samuel Amato, Enea Monteforte (1)
Marcatori: 1° Tempo: 19'06" Dario Rigo (B) - 2° Tempo: 3'06" Enea Monteforte (N), 11'43" Pierluigi Bresciani (B), 17'27" Ricardo Pereira (B), 23'55" Dario Rigo (B)
Cartellini Gialli: 8' Alberto Orlandi (B), 28' Alan Karam (N), 33' Dario Rigo (B), 33' Antonio Piscitelli (N), 44' Ricardo Pereira (B) - Cartellini Blu: 33' Franco Pellice (+ 5 minuti) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Di Domenico di Modena
Importante vittoria dell'Infoplus Bassano Hockey 54 che piega un caparbio Novara per 4 reti a 1. Un match aspro, duro, tatticamente molto stretto, difese quasi invalicabili e attacchi soffocati. Al PalaBassano di scena due delle probabili protagoniste dei Playoff e sicuramente un campionato con più squadre piuttosto allo stesso livello, tutte pericolose anche in trasferta. Ancora una volta sono andate in rete 2 difensori ed 1 attaccante, ed è questa la vera forza dell'Infoplus stagione 2005-2006, otto giocatori poliedrici ed importanti in ogni zona della pista. Man of the match, il capitano Dario Rigo, autore di una buona doppietta ed ora in testa alla classifica marcatori giallorossa. Un plauso ancora a chi nonostante un infortunio abbastanza grave, è ritornato in pista dando una mano essenziale a tutto il collettivo, dispensando una vagonata di classe e fantasia: E' Luis Zorro Viana. Intanto Bassano è sempre in vetta con il Follonica, nonostante la vittoria solo a due minuti dalla fine in casa col Lodi.
Dantas schiera il suo quartetto tipo con Rigo e Orlandi in retroguardia, Mauricio Videla e Ricardo Pereira davanti; Ario con Piscitelli schierano proprio Piscitelli con Pellice in difesa, ed in attacco la coppia di ex giallorossi Francesco Dolce e Alan Karam. Il match numero 3 della Serie A1 è un gran groviglio di tattiche, schemi e razionalità, due squadre quadratissime, ed inviolabili, a discapito dello spettacolo. Un Novara grintoso, efficace e poco spavalderino; un Bassano quadratissimo, senza sbavature e con qualche difficoltà ad entrare nelle maglie difensive biancoblu. Il primo boom in attacco arriva solo al nono minuto quando il portoghese PecaPeca Pereira sfiora il gol da posizione ravvicinata sulla doppia parata del buon Ortogni. La partita però si sblocca solo al 19esimo minuto quando Dario Rigo corregge in rete una corta ribattuta di Ortogni, concludendo la realizzazione sotto la traversa. Novara non demorde, anche se l'incisività in attacco è bloccata dall'efficienza difensiva.
La ripresa è tutt'altro. Terzo minuto, Pellice s'invola in superiorità numerica e trova liberissimo in area Enea Monteforte, a cui basta solo appoggiare in rete e pareggiare i conti. Partita ancora più interessante. Dantas intanto si presenta con un quartetto diverso dopo alcuni minuti della ripresa: Bresciani-Orlandi e attacco Panizza (alla seconda entrata dopo alcuni minuti nel primo periodo)-Pereira. All'undicesimo Bassano mette la freccia con Pierluigi Gigio Bresciani, sull'invenzione saggia di Alberto Orlandi, che disturbato da due difensori, lancia liberissimo il fortemarmino che con un bolide strappa il palo e pure il gol. Cunegatti sventra un rigore di Francesco Dolce, il più pericoloso in attacco degli avversari, prima del rientro in pista al Palazzo di Luis Viana, stoico ancora nel dare una mano essenziale ai compagni anche se evidentemente giocatore ad una sola mano. E' proprio da una rubata a centropista di Zorro Viana a far nascere la rete della sicurezza del 3 a 1. Il portoghese lancia il connazionale Pereira che fulmina Ortogni a tu per tu. Gol di Pereira e chapeau a Viana. Ricardo Pereira insieme a Zorro è una coppa delle favole, rendono ancora più vivace e godibile la partita, e proprio il numero 33 giallorosso colpisce una clamorosa traversa in veronica con l'estremo difensore novarese battuto. A due minuti dalla sirena finale un'azzardata uscita in stile hockey su ghiaccio di Ortogni, fa capitolare Novara per la quarta volta. Rigo ruba palla all'ex portiere giallorosso ad oltre 5 metri dalla sua linea di porta, spedisce in mezzo per Luis Viana che non riesce a controllare in piena area a porta vuota, ma la corrente ritornante di Dario Rigo spedisce in rete con la palla sulla linea. 4 a 1 e festa sotto la Curva Giallorossa, che a gran voce ha sostenuto la squadra dal primo all'ultimo minuto.
Infoplus mantiene la vetta della classifica insieme al Follonica a punti 9, nonostante la vittoria solo a due minuti dalla sirena in casa con il Lodi. Okei anche per Prato e Viareggio, e sorpresa Vercelli in quarta posizione.
I Migliori giocatori della partita: Massimo Cunegatti, Gigio Bresciani, Alan Karam