Il Sarzana gioca a Lodi: per fare punti contro la corazzata lombarda serve un miracolo

Per i rossoneri a Lodi ci vorrebbe il classico miracolo sportivo per uscire indenni dal PalaCastelotti contro l’ Amatori Lodi. I ragazzi di Alessandro Cupisti, reduci dalla “debacle” casalinga contro il CGC Viareggio, non intendono partire già sconfitti anche se di fronte si troveranno una squadra in gran salute che non subisce gol da 114 minuti.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 12/01/2013 - 12:37 - Ultima modifica 13/01/2013 - 08:23

L'allenatore del Sarzana Alessandro Cupisti.

Per il  Carispezia Hockey Sarzana  in trasferta a Lodi ci vorrebbe una prestazione sopra le righe unita a qualche disattenzione della formazione locale per fare tornare a casa la formazione di Alessandro Cupisti non a mani vuote.  La squadra vista contro il CGC Viareggio non fa certamente sognare in vista di questa trasferta; una squadra che, dopo aver giocato un discreto primo tempo, si è fatta letteralmente annientare da Bertolucci & C. con molte distrazioni  difensive  e un ’attacco  che nella seconda parte di gara è arrivato a concludere nello specchio della porta difesa da Barozzi in pochissime occasioni.
A Lodi i rossoneri trovano una squadra in grande salute, reduce dalla perentoria  vittoria esterna contro il Thiene e con la porta imbattuta da 114 minuti, un record per quello che riguarda l’hockey pista. La dirigenza giallorossa ha cercato  di consegnare a Pino Marzella una super squadra, consona al suo credo hockeystico: ha confermato in parte la squadra competitiva della scorsa stagione che ha vinto la Coppa Italia, inserendo nel telaio collaudato quattro giocatori “top” del campionato italiano come Mariano Velasquez, al suo ritorno in Italia dopo la parentesi di una stagione in Argentina, Massimo Tataranni dal Valdagno, protagonista assoluto del secondo scudetto conquistato dai biancocelesti veneti, Domenico Illuzzi la stella giovinazzese che ha ritrovato così il maestro che lo aveva cresciuto oltre al promettente Joao Pinto, angolano di scuola portoghese.
Il Presidente Fulvio D’Attanasio ha messo nelle mani del tecnico giovinazzese Pino Marzella una rosa attrezzata per grandi traguardi a partire dalle conferme della scorsa stagione: l’argentino Matias Platero, l’uomo per cui stravede Marzella, universale può ricoprire tutti i ruoli dello scacchiere giallorosso per passare al materano Festa, capocannoniere della squadra la scorsa stagione con 32 reti, al difensore Marco Motaran che però sarà assente nella sfida di sabato per un infortunio muscolare che lo ha bloccato durante la settimana, fino  all’ esperto Bresciani. Poi i quattro nuovi acquisti: Mariano Velasquez, 34 anni, Mariano “Mono” Velazquez ha risposto pienamente ai requisiti che chiedeva mister Marzella alla società e può essere considerato a pieno titolo il “top player”di questa squadra. L’ex capitano del Follonica ha raccolto la pesante eredità lasciata da Montigel, diventando il nuovo leader della retroguardia giallorossa, formando con il connazionale Matias Platero una coppia arretrata di sicuro affidamento e personalità. Dopo un solo anno nelle fila del Sec di San Juan, Velazquez è  tornato così in Italia per vestirsi di giallorosso e inseguire quello scudetto sfuggitogli per ben due volte in finale con la maglia del Follonica. Domenico Illuzzi, 23 anni, il tecnico pugliese ha voluto a disposizione quel giocatore che aveva lanciato e fatto esplodere a Giovinazzo, l'attaccante italiano che ha segnato di più la scorsa stagione, ma che nello scacchiere  di Marzella agisce non solo da finalizzatore, ma soprattutto da elemento a tutta pista in grado di garantire la regia e l'equilibrio alla squadra, 37 le reti per lui nella classifica cannonieri di serie A1 la scorsa stagione, 2 solamente nella prima parte di questa. Massimo Tataranni, 34 anni, attaccante proveniente dal Valdagno dove la scorsa stagione è andato a segno per ben 33 volte, nonché capocannoniere dell’Eurolega 2012, è la carta vincente che l’Amatori si gioca sottoporta, un rapporto burrascoso quello di inizio stagione tra il bomber materano e il pubblico lodigiano seppur l’attaccante sia già andato già a segno 15 volte e infine  Joao Pinto, 25 anni, attaccante portoghese-angolano proveniente dall’Espinho è sempre stato nelle nazionali portoghesi e adesso per una scelta personale è titolare nella nazionale dell’Angola. È una scommessa che la società si è voluto giocare, puntando sulla sua fantasia e sul suo estro nel gioco per dare nuova linfa al gioco spettacolare della squadra di Marzella. Tra i pali Alberto Losi , 26 anni, punto di forza della difesa di mister Marzella , per due stagioni miglior portiere nella speciale classifica della Lega Hockey di serie A1. Il suo vice è il lodigiano Luca Passolunghi 30 anni al suo ritorno la scorsa stagione dopo un periodo di inattività. 
I precedenti tra Amatori Lodi e Carispezia Hockey Sarzana sono solamente sei e riguardano le tre stagioni in serie A1 con quattro vittorie a favore dei lombardi conquistate, un pareggio e una vittoria per il Sarzana che fu anche la prima della sua storia nella massima serie. I ragazzi di Alessandro Cupisti arrivano a questa sfida scossi dalla netta sconfitta al Centro Polivalente contro il CGC Viareggio. In classifica generale l’Amatori Lodi è terzo in classifica con 24 punti a sei punti dalla capolista Valdagno,  e il pronostico vede favoriti i padroni di casa. 
“Andiamo a Lodi per giocarci le nostre carte consapevoli di trovarci di fronte la terza forza del campionato
 - dichiara il presidente Maurizio Corona – la squadra è in salute, al di la di cosa possano pensare gli sportivi dopo la partita di martedì contro il CGC Viareggio.Mi ha amareggiato personalmente qualche critica gratuita rivolta alla squadra non rendendosi conto della forza dei nostri avversari, l’obiettivo del Carispezia Hockey Sarzana è la salvezza e questa va conquistata gradino dopo gradino senza farsi prendere dai facili entusiasmi e neppure dalla “sindrome di Tafazzi”. Comunque per tornare alla partita che ci aspetta a Lodi per portare via punti al “Palacastellotti” dovremmo tutti rasentare la perfezione e, anche se fosse, potrebbe non bastare, vista la forza dei nostri avversari. Una cosa è certa: non andiamo a Lodi certamente a fare una gita”
Il match si giocherà sabato alle 20.45 presso il Pala Castellotti. Arbitri il Sig. Carmazzi (LU), il Sig. Rotelli (LU), ausiliario Sig. Brambilla (LO).

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.