Velazquez ha ritrovato il vero Amatori

Il difensore argentino è rientrato la scorsa settimana dopo le vacanze natalizie in patria. «Siamo cresciuti sul piano del gioco e dei risultati: avanti così».

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 11/01/2013 - 10:13 - Ultima modifica

LODI
Mariano Velazquez rilancia le ambizioni dell'Amatori. Sabato a Thiene il “colosso” di San Juan si è ripreso il suo posto nel cuore della difesa giallorossa, tornando in pista dopo due settimane di assenza per aver trascorso le vacanze natalizie con la sua famiglia in Argentina, e, a giudicare dalla prestazione, è come se questo stop non ci fosse mai stato. Merito dei suoi compagni, che senza di lui con il Forte dei Marmi hanno difeso perfettamente non facendo pesare la sua assenza, ma anche merito suo che sulla pista di Thiene si è ripresentato a Marzella e a tutti i tifosi lodigiani sfornando la solita prova impeccabile, come quasi sempre ha fatto in stagione, impreziosita dal primo gol in campionato.
L'Amatori ha così ritrovato il solito Velazquez, leader e trascinatore. E Velazquez che Amatori ha ritrovato con l'anno nuovo? «Direi un ottimo Amatori - attacca il 34enne difensore argentino -. Ho ritrovato un gruppo molto compatto e convinto, in buone condizioni come confermato dalle ultime partite. Penso che stiamo attraversando un bel momento e siamo cresciuti sia sul piano del gioco che dei risultati. Dobbiamo continuare così, adesso ci aspetta un ciclo di partite importanti in cui dovremo confermare le indicazioni positive di questo ultimo periodo».
Dopo le tante difficoltà di inizio stagione “MV3” vede un Amatori finalmente quasi al top: «Non siamo ancora al cento per cento, ma penso che siamo a un buon livello e ci manca poco per essere al top - prosegue Velazquez -. È da un po' che stiamo facendo buone prestazioni, nelle ultime due gare abbiamo segnato 11 gol senza subirne e questi sono numeri importanti che la dicono lunga sul nostro stato di forma. Ci conosciamo meglio, in pista cominciamo a muoverci da squadra con i giusti tempi e la qualità di gioco inevitabilmente è migliorata. E da qui a fine stagione credo che possiamo solo crescere ancora».
Domani a Lodi arriva il Sarzana, una gara che mette in palio tre punti pesanti anche e soprattutto in relazione agli scontri diretti Valdagno-Viareggio e Forte dei Marmi-Bassano che caratterizzano questo sabato di campionato. Vietato quindi abbassare la guardia e sottovalutare la compagine ligure allenata dall'ex gloria giallorossa Alessandro Cupisti: «In campionato veniamo da una lunga serie di vittorie, con l'unica eccezione del Valdagno, e vogliamo continuare questa striscia davanti ai nostri tifosi. Ogni singola partita è importante e da vincere, a prescindere che l'avversario si chiami Valdagno, Sarzana o Thiene - spiega il difensore argentino -. Gli scontri diretti tra le prime? Noi dobbiamo pensare solo a noi stessi, a vincere la nostra partita giocando un buon hockey e ad andare avanti un passo alla volta. Quello che faranno le altre ci deve interessare poco, i conti li faremo solo a fine campionato».
Domani il campionato, tra una settimana la cruciale sfida europea in casa del Noia, un appuntamento decisivo per le sorti del girone di Eurolega: «Quella in Spagna sarà una sfida molto importante per il nostro cammino in Europa. Andremo su una pista difficile contro un avversario sempre temibile che in casa cercherà punti preziosi per la qualificazione, ma credo che questa gara arrivi nel momento giusto per noi - chiosa Velazquez -. Peccato per l'assenza di Motaran, ma abbiamo già dimostrato di poter battere il Noia e sono sicuro che faremo una grande partita».

Stefano Blanchetti

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.