Il Sarzana sfida il Montebello
Recuperato Cuppari, la squadra finalmente al completo tenta di centrare la terza vittoria consecutiva. Lo scorso anno questa partita decretò la salvezza dei liguri e la retrocessione dei veneti, poi ripescati. Oggi potrebbe confermare le ambizioni del Sarzana o sancire la reale forza del Montebello.
Scritto da Hockey Sarzana
- Pubblicato il 28/10/2005 - Ultima modifica
Terzo impegno per il Sarzana che sabato alle 18 affronterà in casa il Montebello. I precedenti risalgono al campionato dello scorso anno: pareggio allandata 5 a 5 alla fine di un match falsato da un arbitraggio pessimo ed entusiasmante vittoria al ritorno per 5 a 2, entusiasmante perché determinò per i rossoneri la certezza matematica della permanenza in A2 con conseguente condanna del Montebello alla retrocessione, anche se poi ne avvenne il ripescaggio. Partita dagli esiti incerti, anche perché il Montebello è riuscito a mettere in difficoltà il forte Castiglione che dal 4 a 0 si è visto riprendere fino al 4 a 3, con una doppietta di Bortoli e un gol di Caneva, mentre nel match di esordio è andato a vincere in casa del Giovinazzo. Il Sarzana tenterà di centrare la terza vittoria dopo quella sul Matera e sull'ostico Seregno. sabato scorso si è vista una squadra capace di costruire molto, ma di finalizzare poco, altrimenti il risultato sarebbe stato decisamente più eclatante. Squadra al completo, anche se ormai sono dobbligo gli scongiuri, con il recupero inaspettato di Cuppari. Quindi De Rinaldis e Bellotto hanno convocato i seguenti atleti: Buselli, Angriman, Scanio, Vega, Vecoli, Cuppari, Rossi, De Rinaldis, Steffanini, Poggiali. Arbitra il sig. Strippoli. I dirigenti, i giocatori e tutto lo staff sarzanese si uniscono al dolore del loro dirigente Stefano Colombani per l'improvvisa e grave perdita della cara mamma.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.