Come tutti i derby era aperto a tutti i risultati ed ancora di più lo era questo specialmente per la Geo&Tex Hockey Bassano che a Breganze giocava non solo contro la squadra locale ma contro tutte le incertezze che l'avevano avviluppata dopo la batosta della Continental Cup sognata in casa dopo il 5-1 agli spagnoli del Liceo La Coruna e diventata un incubo dopo la sconfitta ai rigori in terra berica (nella foto il goleador biancorosso della serata, Federico Ambrosio).
E, infatti la gara è rimasta in bilico fino alla fine, e i ragazzi di Massimo Giudice hanno superato il Faizanè Lanaro Breganze solo dopo un tira.
La cronaca è presto ricordata: andati sotto 2 a 0 i giallorossi hanno accorciato sul 2 a 1, hanno subito il 3 a 1 prima di pareggiare e poi accusare il colpo del 4-3 a 20 secondi dalla fine del primo tempo grazie a un rigore per il Breganze. Non c'è il tempo per iniziare la seconda frazione che i bassanesi vanno sotto di 2 reti sul 5-3 per poi reagire di forza con 4 reti consecutive che li portano sul 7 a 5. A tre minuti dalla fine arriva il gol di Garcia ma il tabellone fissa il 6-7 finale portato a casa sotto il ponte per festeggiare il capodanno e buttare via i brutti ricordi grazie alle nuove certezze. Massimo Giudice a notte inoltrata ci commenta così la partita: «Noi non abbiamo metabolizzato ancora la sconfitta in Coppa, perché è fin troppo evidente che commettiamo errori in fase difensiva che prima della sfida di La Coruna non commettevamo. Il problema non è ne fisico ne tattico ma solo mentale e tutti insieme ragioneremo sugli errori commessi per crescere e per non commetterne più. Abbiamo grossi margini di miglioramento sotto tutti gli aspetti, dal gruppo all'intesa, dalla fase d'attacco a quella di non possesso».
Sabato sera a Breganze non era semplice uscire dalla pista con i tre punti perché «siamo stati sempre ad inseguire e di positivo c'è stata sicuramente la voglia di non mollare mai ed il reagire ai goal subiti in modo immediato e veemente. Ho visto una squadra unita e propositiva specie in attacco, un po' distratta e fuori posizione in difesa».
Massimo Giudice, guardando allo spumante di fine anno ma anche alla partita in casa del 5 gennaio col Prato, conclude così: «migliorando questo aspetto che ci ha un po' penalizzato nelle ultime tre uscite (Liceo, Viareggio, Breganze) diventeremo un problema per tutti , ne sono certo!».
Con la fine del 2012 via allora le vecchie paure, ci si propone in casa bassanese, e forza con le certezze ritrovate per un 2013 all'altezza del pedigree giallorosso.
Il tabellino
FAIZANE LANARO BREGANZE (A)- GEO&TEX BASSANO (B) (pt: 4-3) 6-7
MARCATORI PT: 4'46" Pallares (A), 6'20" Peripolli (A), 6'26" Deoro (B), 12'56" Peripolli (A), 15'41" Nicolas (B), 18'10" Ambrosio (B), 24'42" Romero (A).
MARCATORI ST: 1'02" Garcia (A), 2'01" Ambrosio (B), 2'12" Ambrosio (B), 12'14" Zen (B), 17'32" Nicolas (B), 21'38" Garcia (A).
FAIZANE LANARO BREGANZE: Dalsanto, Panizza, Pallares, Dalmonte, Ghirardello, Romero, Garcia, Peripolli, Pauletto, Nicoletti. All. Marzella.
GEO&TEX BASSANO: Bordignon, Zen, Nicolas, Lanaro, Ambrosio, Deoro, Taylor, Montigel, Paoli, Cunegatti. All. Giudice.
ARBITRI: Carmazzi - Molli.
ESPULSI ST: Pallares (A), Garcia (A).
Edoardo Pepe