Marzella vuole un Amatori “positivo”

Stasera (ore 20.45) al “PalaCastellotti” i giallorossi chiudono il 2012 contro il Forte dei Marmi. «Nell’ambiente c’è troppo pessimismo, ma io “penso” come Jovanotti».

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 29/12/2012 - 10:36 - Ultima modifica

LODI
È qui la festa? Per l’ultima gara dell’anno solare del suo Amatori (questa sera alle 20.45 al “PalaCastellotti”) Pino Marzella dovrà fare a meno di Mariano Velazquez, ma vorrebbe la... musica di Jovanotti. “Penso positivo”, uno dei più grandi successi di Lorenzo Cherubini, è infatti il leit motiv preferito dal tecnico giallorosso: «Io sono abituato a pensare positivo e così sta facendo la squadra, esattamente come dice la canzone di Jovanotti, che ascoltiamo talvolta e che forse bisognerebbe far ascoltare al palazzetto prima delle partite dell’Amatori. È il solito problema che c’è nell’ambiente lodigiano: l’anno scorso pensavo di aver cambiato qualcosa, invece non è stato così. A volte c’è un pessimismo che finisce per essere negativo per tutti, ma noi dobbiamo essere più forti anche di questo. Del resto c’era gente che si lamentava anche quando l’Amatori vinceva 18 partite consecutive, figuriamoci adesso. Ma io non smetto di pensare positivo».
Chissà se il presidente D’Attanasio ascolterà il suggerimento del mister e ingaggerà un nuovo deejay per allietare il “saturday night” dei lodigiani che attendono l’ingresso in pista dell’Amatori. Intanto contro il Forte dei Marmi ci sono in palio punti pesanti per il terzo posto: «È proprio così - conferma Marzella -. Al momento Valdagno e Viareggio viaggiano a una velocità superiore e i punti di questo periodo servono per non perdere contatto dal vertice. Noi siamo in ripresa: nell’ultimo mese abbiamo conquistato vittorie importanti e superato un periodo non facilissimo, battendo avversari del calibro di Giovinazzo, Viareggio e Noia. Mi dispiace per quanto è successo con il Valdagno, ma ricordando a mente fredda quella gara non posso rimproverare nulla ai ragazzi e penso che senza qualche infortunio iniziale le cose sarebbero potute andare diversamente».
Il Forte dei Marmi allenato dell’ex Roberto Crudeli si presenta in riva all’Adda confermando quanto di buono aveva fatto vedere nella scorsa stagione: «Non pensavo che i toscani potessero ripetersi, invece hanno saputo sopperire all’assenza di Videla grazie al grande lavoro di Babick. È una squadra molto quadrata, attenta alla fase difensiva e che costruisce tante occasioni per smarcare Gimenez sul secondo palo, posizione dalla quale è pericolosissimo». Marzella ritroverà Crudeli ed Enrico Mariotti, con i quali ha scritto pagine importanti del hockey italiano. E sull’effetto che gli farà il vedere i suoi vecchi amici ancora in pista Marzella se la ride, prima di rispondere: «Li ammiro per la volontà che ancora hanno di mettersi in gioco e di allenarsi con costanza. A me però piace ricordarli per quello che hanno fatto negli anni migliori della carriera. Con loro ho condiviso momenti importanti, soprattutto in Nazionale, e sono legato da una vera amicizia. Con Enrico mi sento ancora e il rapporto con lui è diverso rispetto a quello con il fratello Massimo».
Privo di Velazquez, volato in Argentina per il Natale, Marzella ritroverà a tempo pieno Motaran: «In questo momento l’assenza di Velazquez non ci voleva, ma merita questo riposo perché è stato straordinario in questa prima parte della stagione - chiude il tecnico - . Noi faremo ruotare Platero, Illuzzi e Motaran cercando di adattare il nostro atteggiamento all’andamento della gara. Motaran, dopo il riposo precauzionale di Follonica, sarà finalmente a completa disposizione. Discorso diverso invece per Bresciani che non farà parte dei convocati: lui in questo momento è impegnato con la B e noi abbiamo l’esigenza di inserire qualche giovane».
Detto del reparto arretrato, in attacco dovrebbero partire Festa e Tataranni, con Pinto pronto a subentrare e i giovani Curti e Gori, solo 15 anni, a completare a panchina.

Mario Raimondi

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.