Dopo la trasferta a Lisbona e il derby col Forte dei Marmi, il Cgc Viareggio si trova al terzo appuntamento di richiamo in otto giorni sulla pista dell'Hockey Bassano e i bianconeri si presentano con la rosa al completo seppur qualche acciacco affligga ancora alcuni giocatori; il Bassano deve riscattare la sconfitta in finale di Coppa Continentale col Liceo che ha visti i vicentini vicinissimi a un grande successo.
Si gioca al Pala Bruel su una pista velocissima su cui la pallina schizza cone un dischetto sul ghiaccio e i giocatori devono abituarsi in fretta a questo terreno di gioco.
Il Centro, seguito da una settantina dei tifosi e sotto gli occhi dei gemelli Michielon, parte molto bene e, dopo un tiro di M.Bertolucci a tu per tu con Cunegatti e una conclusione da fuori di Garcia parata, passa in vantaggio con un gol rocambolesco di Garcia che devia in rete scivolando in area un assist di Orlandi probabilmente con una gamba; nessuno si aspetta che il gol sia valido ma gli arbitri danno il gol buono e così si va sullo 0-1 al 4'34".
Passano pochi secondi però e la difesa bianconera si dimentica in area Montigel che mette alle spalle di Barozzi la rete del pareggio al 4'50", in pratica si riparte da capo dopo quasi cinque minuti.
Il Cgc non si fa abbattere dal pareggio fulmineo e al 6'02" torna in vantaggio con Orlandi che riceve al limite, supera un avversario con una finta e con una gran botta mette sotto l'incrocio dei pali il gol dell'1-2 nel tripudio dei tifosi ospiti.
I padroni di casa impensieriscono Barozzi prima con De Oro imbeccato bene solo davanti a lui da Montigel, poi con un diagonale ravvicinato di Nicolas, ma il portiere bianconero è bravo in entrambi i casi; il Cgc risponde con una deviazione spalle alla porta di Orlandi parata da Cunegatti con rasoterra consecutivo di Motaran ancora parato dal portiere veneto.
Il Bassano va vicino alla rete prima con un diagonale di Taylor, poi con un tiro da fuori di De Oro e a 11'54" trova il pareggio con Nicolas che sottorete devia un tiro da fuori di De Oro mettendo alle spalle di Barozzi.
Cunegatti salva il risultato su un tiro ravvicinato di M.Bertolucci che dopo una serie di finte tira sul primo palo, ma il portiere giallorosso con un gran riflesso gli nega il gol; dopo un rasoterra in area di Nicolas parato da Barozzi, Cunegatti non può fare nulla sulla deviazione ravvicinata di Garcia su un tiro da centropista di M.Bertolucci che riporta in vantaggio il Centro a 14'41".
Nicolas colpisce il palo con un tiro angolato in area, poi sulla ribattuta del legno la palla torna in area e Nicolas ancora due volte va a concludere in mischia trovando davanti a sè un grande Barozzi a negargli la rete e il momento d'oro del portiere bianconero continua subito dopo quando annulla al 17'07" un tiro di prima di Ambrosio (blu a Motaran) poi in inferiorità para ancora ad Ambrosio un rigore al 17'29", poi su De Oro solo davanti a lui.
Tornati in parità numerica è ancora bravo Barozzi su un tiro accompagnato di Ambrosio, poi su un rasoterra angolato di De Oro da solo in area, mentre nel finale M.Bertolucci mette a lato incredibilmente da ottima posizione e si va così al riposo sul 2-3.
Nella ripresa inizia meglio il Bassano che va vicino al gol con un diagonale di Nicolas parato da Barozzi e poi con una gran botta in diagonale di Taylor che colpisce la traversa; quindi arriva a 7'56" il gol del pareggio proprio con Taylor che colpisce di prima intenzione su un assist di Montigel mandando la palla alle spalle di Barozzi con una conclusione potente e precisa.
Dopo un diagonale potente di Motaran parato da Cunegatti il Bassano si porta per la prima volta in vantaggio a 11'13" con una deviazione sottoporta di De Oro su un tiro da fuori di Taylor che non lascia scampo al portiere bianconero.
Il Centro potrebbe pareggiare subito dopo su rigore, ma la conclusione di Orlandi al 12'15" colpisce il palo. Il gol è solo rimandato di poco infatti a 13'07" su una conclusione da centropista di Orlandi arriva di nuovo la deviazione sottoporta di Garcia che da schema ormai consolidato batte Cunegatti per il 4-4.
Barozzi compie una gran parata in controtempo su una conclusione in area di Nicolas e a 14'04" il Cgc si riporta in vantaggio con un bel diagonale rasoterra in contropiede di Motaran che va a finire nell'angolino basso opposto.
Dopo le conclusioni di Ambrosio e Motaran parate dagli estremi difensori, a 16'12" si torna di nuovo in parità con Ambrosio che se ne va in penetrazione, la difesa bianconera scala male e l'italo-argentino si trova solo davanti a Barozzi e lo batte con un tiro che si infila sotto l'incrocio dei pali opposto.
Barozzi para su un diagonale di Nicolas e Cunegatti compie un miracolo su una deviazione ravvicinata di M.Bertolucci su una conclusione dalla sua area di Motaran con un gran riflesso veramente da applausi, ma deve capitolare definitivamente al 22'03" quando un tiro di Motaran deviato finisce in area a Garcia che è lestissimo a mettere in rete facendo esplodere di gioia il pubblico bianconero che poi soffre fino alla fine del tempo senza che però si possano annotare conclusioni degne di nota, con il Cgc che gestisce bene la palla e se necessario la mette fuori per rifiatare con grande esperienza.
Il match finisce con la bella vittoria del Centro in una gara molto divertente e ben giocata da entrambe le squadre che escono tra gli applausi di tutte e due le tifoserie.
Ora si prospetta un Natale felice per i bianconeri che però dovranno continuare ad allenarsi perchè sabato prossimo si gioca ancora con il match "amarcord" col Follonica che attualmente non naviga in buone acque, ma che verrà a Viareggio determinato a rovinare le feste dei bianconeri.
Quindi tanti auguri di buon Natale e buone feste a tutti ma il 29 tutti al PalaBarsacchi.