Il pattinaggio ci riprova: la corsa alle Olimpiadi è ricominciata da Losanna

Da Losanna a Buenos Aires per un posto alle Olimpiadi del 2020. E' il cammino che il pattinaggio corsa, dopo la delusione del 2009, deve vincere per avere un posto sotto i cinque cerchi. Nei giorni scorsi la presentazione a Losanna alla Commissione Programma del Cio, a maggio l'esame dell'executive board, a settembre il voto dell'Assemblea del CIO a Buenos Aires: c'è un posto per sette pretendenti.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/12/2012 - 19:46 - Ultima modifica 28/12/2012 - 14:37

La Federazione Internazionale di Pattinaggio ci riprova e tenta la scalata alle Olimpiadi del 2020 puntando ancora una volta sul pattinaggio corsa. La FIRS, guidata dall'italiano Sabatino Aracu, ci aveva già provato nel 2009 (per l'accesso alle olimpiadi brasiliane del 2016) venendo battuta da golf e rugby a 7 che prevalsero al momento della votazione.
Questa volta gli avversari si chiamano Karate, Wushu Kug Fu, Wakeboard, Squash, Arrampicata sportiva e, soprattutto, Baseball e Softball.
Il cammino verso le Olimpiadi 2020 è lungo e difficile ed è iniziato martedì mattina a Losanna con la presentazione del pattinaggio corsa alla Commissione Programma del CIO presieduta da Franco Carraro. Il secondo appuntamento ci sarà a maggio, nella sede dell'Executive Board, mentre il momento della verità è fissato per settembre quando l'Assemblea Mondiale del CIO si riunirà a Buenos Aires per scegliere, con voto segreto, il prossimo sport olimpico. Uno solo tra quelli in lizza.
Nei mesi scorsi i funzionari del CIO hanno assistito ai campionati del mondo di pattinaggio corsa che si sono svolti ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, dimostrando molto interesse per la disciplina. Interesse che non è mancato nemmeno a Losanna, come sottolinea Sabatino Aracu. "La presentazione è andata molto bene e sono soddisfatto per l'accoglienza che il CIO ci ha riservato. Siamo stati tempestati di domande da persone che già conoscono bene il nostro sport e che hanno dimostrato grande interesse ad approfondire gli aspetti tecnici ed organizzativi".
Proprio la grande adattabilità del pattinaggio corsa a qualsiasi situazione logistica (sia pista, che strada) è uno dei punti di forza della disciplina per cercare di portare il primo membro della famiglia delle rotelle all'interno del club olimpico.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.