Anche a Giovinazzo il Sarzana si inceppa nella ripresa e lascia i tre punti

Luci e ombre per il Carispezia Hockey Sarzana che tiene testa ai pugliesi per un tempo e mezzo ma poi deve soccombere nel finale all’ AFP Giovinazzo. In svantaggio per uno a zero dopo quaranta secondi, i rossoneri raggiungono il pareggio con Borsi ad inizio ripresa ma poi vengono superati dalla veemenza dei padroni di casa che vanno a segno con D’Agostino e De Palma.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 20/12/2012 - 18:44 - Ultima modifica 22/12/2012 - 12:44

“Abbiamo fatto un passo indietro rispetto alla prestazione contro il Valdagno commenta il segretario Luciano Toffi a fine partita  la squadra ha sì tenuto testa alla pari sino a metà secondo tempo, in una delle piste più difficili del nostro campionato, ma non siamo mai stati veramente pericolosi. La squadra, sono convinto, può fare certamente meglio”. 
Il Presidente Corona fa riferimento alla sfortuna sul gol del 2 a 1 subito sul tiro di Dagostino e la deviazione di pattino di Di Donato che ha messo fuori causa Corona. “Sul risultato di 1 a 1  i padroni di casa psicologicamente stavano soffrendo e la rete del 2 a 1 ha ridato morale e carica per trovare subito dopo la terza segnatura; io mi auguro di ritrovare al più presto Leonardo Squeo, che ieri ha rimesso il piede in pista dopo l’infortunio di Bassano. E' certo che queste tre gare senza l’apporto di un fuoriclasse come Leonardo quando è al meglio della condizione  ci hanno un po’ destabilizzati spiega il Presidente sicuramente la AFP Giovinazzo è una squadra che è stata costruita per arrivare ai play-off  e fare punti a Giovinazzo è da sempre impresa quasi impossibile”. 

LA CRONACA
Buona cornice di pubblico al Palasport di Giovinazzo per la sfida tra Melean AFP Giovinazzo e Carispezia Hockey Sarzana; mister Angelo Depalma schiera da subito un starting five votato all’attacco che, oltre allo stesso De Palma,  vede Grimalt tra i pali, Angelo Turturro in difesa , e la coppia delle meraviglie in attacco formata dall’argentino Dario Gimenez e dal cileno Nicolas Fernanedez, con a disposizione il nuovo acquisto Spadavecchia, D’Agostino, Altieri, Bavaro e il secondo portiere De Palo. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, De Rinaldis, Borsi e Gomez. Per la cronaca parte subito all’attacco la squadra di casa e dopo 45” secondi trova un tiro di prima per un fallo veniale di Borsi su Fernandez; si occupa della trasformazione Dario Gimenez che con un alza e schiaccia bellissimo mette la sfera alle spalle di Corona. Al 6’ minuto Corona colpisce con la mazza il braccio di Gimenez mentre prova un alza e schiaccia da dietro porta; Galoppi punisce l’estremo difensore rossonero con il cartellino blu e tiro di rigore a favore dei padroni di casa. Garofalo subentrato a Corona para il tiro di rigore di Fernandez, poi si esalta  nel power play lasciando la porta imbattuta. Durante il power-play doppia espulsione per reciproche scorrettezze di Gomez e Fernadez.  Terminata la superiorità numerica, Garofalo lascia il posto tra i pali al giovane Corona che nel finale di tempo è protagonista sulle conclusioni di Fernandez e Gimenez. Prima del suono della sirena palo con Grimalt battuto  colpito da Di Donato e squadre che vanno al riposo con il punteggio di 1 a 0 a favore della squadra pugliese.
Nel secondo tempo, dopo una prima fase dominata dai padroni di casa, i rossoneri iniziano ad affacciarsi nell’area giovinazzese e su un passaggio di Borsi indirizzato a De Rinaldis, Gimenez nell’intento di anticipare l’attaccante sarzanese mette la sfera alle spalle di Grimalt. Conquistato il pari la squadra di Alessandro Cupisti ha il demerito di non credere nella possibilità di fare il colpaccio. La squadra di casa è contratta, quasi spaventata; il tecnico viareggino chiede a gran voce alla squadra di prendere in mano le redini del gioco, ma i rossoneri rimangono supini dando modo ai padroni di casa di reagire e di ritrovare fiducia e la rete del vantaggio con un gran tiro di Dagostino al 37’28” che incoccia sul piede di Di Donato e spiazza l’incolpevole Corona. Il gol dà la giusta carica ai padroni di casa che poco dopo al 38’  con capitan Depalma, il migliore in pista per i pugliesi, che si presenta solitario davanti a Corona e lo batte di giustezza. Il Sarzana non ci sta a perdere, ma i tentativi dei rossoneri sono più emozionali che ragionati. Un palo di Luca Sterpini, il migliore in pista per la squadra di Cupisti, e alcune conclusioni che non impensieriscono un attento  Grimalt sono la sintesi degli attacchi sarzanesi,  ma il Giovinazzo è bravo a sfruttare le ripartenze offerte dai sarzanesi e tra queste da annotare  un paio di occasioni di Gimenez  solitario di fronte a Corona, ma in ambedue le occasioni è il portiere ligure ad avere la meglio. Il suono della sirena fissa il punteggio finale con il punteggio di tre a uno a favore dei locali, tra il tripudio del pubblico presente. Tre punti che servono alla squadra di Depalma per muovere la classifica e arrivare a quota sei raggiungendo proprio il Sarzana.  
Prossimo appuntamento sabato prossimo 22 Dicembre contro il Thiene al Centro Polivalente.

MELEAM AFP GIOVINAZZO - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 3 – 1  (1 - 0)
MELEAM AFP GIOVINAZZO: Grimalt (De Palo), Spadavecchia, Turturro, De Palma (1) , Gimenez (1), Bavaro, D’Agostino (1),  Altieri, Fernandez. Allenatore Angelo De Palma
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Di Donato, Squeo, Pistelli, Sterpini, Gomez , De Rinaldis , Borsi (1). Allenatore Alessandro Cupisti.
ARBITRI: Sig. Fronte (NO);  Sig. Galoppi (GR) ausiliario Sig. Giangregorio (BA)

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.