VALDAGNO - Giannino Danieli
Sul match clou della settima giornata spira vento di accentuata polemica. Per l´ennesima volta il questore di Lodi ha vietato ai tifosi biancocelesti la trasferta. I supporters della Recalac avevano già organizzato un pullman.
«Era stato fatto di recente anche un test proprio a Lodi - s´erano detti convinti i tifosi lanieri - e tutto era andato bene. A Lodi ci eravamo tornati e non era successo proprio nulla».
Ai vertici del club biancoceleste non sarebbero ancora noti i motivi del provvedimento. Si fanno solo ipotesi. Una di queste, ma che non ha nessun collegamento con tifoserie giallorosse e biancocelesti, è quanto successo al termine del match di campionato fra Lodi e CGC Viareggio (presunto colpo ricevuto da Orlandi da un tifoso e l´alterco tra un ex dirigente lodigiano e Massimo Mariotti nella zona riservata delle panchine).
Questa sera, al PalaCastellotti (via alle 20.45, arbitra la coppia Da Prato-Fermi con ausiliario Di Nicola), quindi niente tifosi biancocelesti e nemmeno diretta su RaiSport 2. Entrambe le squadre arrivano da esperienze vincenti sabato in Eurolega: i lombardi in casa hanno battuto (1-0, gol di Platero nel primo tempo) il Noia mentre la Recalac è andata a fare un clamoroso blitz (10-6) ad Oliveira de Azemeis nella tana dell´Oliveirense.
Dopo sei turni dell´andata la Recalac Valdagno è solitaria in vetta alla classifica con 18 punti. La segue a tre punti un quartetto composto da CGC Viareggio, Bassano, Forte dei Marmi e Lodi. Uscire da Lodi con un risultato positivo è fondamentale per mantenere il comando della classifica in una giornata in cui è previsto lo scontro diretto Viareggio-Forte dei Marmi e un Matera-Bassano con i giallorossi nettamente favoriti.
Sul super match del PalaCastellotti solamente la pista potrà dire quanto la fatica avrà un peso. La Recalac ha dovuto sobbarcarsi una lunga trasferta in Portogallo e poi un´autentica guerra prima di strappare i tre punti. Il Lodi invece ha sbrigato la pratica europea fra le pareti amiche. Ma quanto a incidenze un ruolo fondamentale lo avranno sia gli stimoli che le motivazioni. E su questo fronte la Recalac certamente non fa difetto. A Oliveira de Azemeis sono state spese tante energie fisiche e mentali, ma il tecnico Franco Vanzo ha fatto ruotare saggiamente quasi tutti gli elementi della rosa. Anche per Lodi varrà sicuramente il diktat difesa ferrea. Sarà di sicuro un match pirotecnico.
BREGANZE - Roberto Farina
In attesa di affrontare, nell´ordine, le favorite Valdagno e Bassano 54, il Faizanè Lanaro ospita stasera il Follonica, recupero della settima dell´andata. Un match non facile, ma dal quale Gaetano Marozin vuol raccogliere il massimo. «Puntiamo a metter via punti - dice - e se giocheremo come contro il Blanes, abbiamo buone possibilità di farcela. La nostra squadra nella sfida europea con gli spagnoli mi è piaciuta per intensità e carattere, anche se un paio di sviste ci sono costate, al cospetto di una formazione che merita tutto il rispetto. Ecco che, alla luce di questo, il pareggio ottenuto brilla di più. Se poi al ritorno dovesse mettersi in un certo modo
».
Tornando al Follonica, è squadra da media classifica. Lo scorso anno provocò ai rossoneri un dispiacere in casa negli ultimi minuti a tutt´oggi indimenticato. Lo spirito di rivincita, al ricordo, si fa più forte. Il quintetto di Breganze sembra oggi aver raggiunto uno stato di forma apprezzabile in tutti i reparti.
Si attendono, fra l´altro, i gol di Ariel Romero: una volta che il giocatore argentino si sarà sbloccato, in coppia con Garcia, arriverà qualche scintilla di qualità in più.