Amatori: vittoria di misura contro il Noia

Scritto da Lodinotizieit - Pubblicato il 18/12/2012 - 16:44 - Ultima modifica

Sabato sera si è giocata la seconda partita “de fuego” che l’Amatori ha affrontato tra le mura casalinghe del PalaCastellotti nel mese di dicembre. È il turno degli spagnoli del Noia ad essere ospiti in terra lodigiana per la sfida di Eurolega, gara importante ai fini della classifica per entrambe le compagini in quanto ambedue si trovavano a quota un punto, frutto di una sconfitta contro il Porto e di un pareggio contro il Saint Omer (per ambedue le squadre). I due team sono in continua crescita: la squadra spagnola veniva da una vittoria importante contro il Liceo La Coruña (vincitori lo scorso anno dell’Eurolega e capoclassifica nel campionato di OK Liga) nel campionato di OK Liga e i giallorossi dalla vittoria contro il Viareggio in campionato.
La formazione catalana, allenata da Ferran Lopez, annovera tra le sue fila Xevi Puigbì (portiere della stessa scuola di Malian), Gerard Teixidò, Pau Bargallò, Toni Serò, Joan Feixas, Eloi Mitjans, Jordi Del Amor, Aleix Esteller, Jaume Farrès e Alex Ribò. Mister Marzella dispone di Alberto Losi, Joao Pinto, Massimo Tataranni, Marco Motaran, Sergio Festa, Daniele Bassi, Mariano Velazquez, Domenico Illuzzi, Matias Platero e Stefano Curti.
Prima del fischio d’inizio si è potuto ammirare la coreografia della curva Severino Bianchetti che ha riempito l’intera curva con i colori della bandiera italiana e i colori giallorossi.
Lopez schiera nel quintetto iniziale Puigbì, Mitjans, Feixas, Esteller e Del Amor, Marzella risponde con Losi, Velazquez, Platero, Tataranni e Illuzzi.
Alla battuta d’inizio va la formazione lodigiana che si fa subito pericolosa sottoporta, al secondo minuto ci prova Illuzzi, al quarto minuto è il turno di Velazquez che ruba la pallina ai catalani ma si fa poi parare da Puigbì. Al quinto Platero sfiora il gol, al settimo Illuzzi subisce fallo e viene fischiata una punizione per i giallorossi che però non riescono a sfruttare. Un minuto più tardi Tataranni impegna Puigbì in una parata, al decimo ci riprova Velazquez (molto propositivo in fase d’attacco) e all’undicesimo è il turno di Tataranni. Il Noia non sta di certo a guardare e si rende pericoloso poco dopo con Mitjans, Del Amor e Serò che costringono Losi agli straordinari. Al dodicesimo Tataranni cerca di depositare la pallina alle spalle di Puigbì ma quest’ultimo non si fa sorprendere, poco dopo coach Lopez chiama time out e coach Marzella ne approfitta per cambiare Illuzzi con Festa. Lo stesso giocatore materano si rende pericoloso un minuto più tardi, gli spagnoli rispondono con un tiro di Serò e i giallorossi fanno da eco con Velazquez. Al quindicesimo viene commesso fallo su Festa e per i lodigiani si prospetta un’occasione ghiotta con il tiro di rigore, Tataranni va alla battuta ma si fa parare dal bravo Puigbì. Al diciassettesimo esce il bomber materano Tataranni per dare spazio a Pinto. Al diciannovesimo Platero si invola in contropiede e segna il gol del vantaggio giallorosso. Al ventesimo Festa tira di poco a lato, un minuto più tardi Marzella chiama time out, sul finale di tempo si assiste ad un vero e proprio show di Pinto, a cui risponde Farrès con un tiro ad un minuto dalla fine.
Nel secondo tempo Marzella schiera Losi, Illuzzi, Velazquez, Tataranni e Platero, Lopez risponde con Feixas, Mitjans, Del Amor, Puigbì e Bargallò.
La seconda frazione di gioco inizia con gli spagnoli alla battuta (presentatisi in ritardo alla ripresa del gioco), al secondo minuto ci prova Velazquez che tira di poco sopra la traversa, un minuto più tardi Platero parte in contropiede ma stavolta Puigbì para, passa una manciata di secondi e ci prova Tataranni. Gli spagnoli rispondono poco dopo impegnando Losi in una parata, al settimo entra Festa per Velazquez, poco dopo Platero si fa parare un tiro. Gli spagnoli rispondono con Esteller al nono, all’undicesimo rientra Velazquez al posto di Festa, Lopez schiera in campo Teixidò al posto di Mitjans. Al quattordicesimo Bargallò tira dalla distanza ma Losi para, un minuto più tardi Illuzzi non riesce a finalizzare un assist di Velazquez, al diciassettesimo ci prova Teixidò. Poco dopo Pinto prende il posto di Illuzzi, al ventesimo Teixidò si trova a tu per tu con Losi, ma il portiere lodigiano non si fa sorprendere. Al ventiduesimo entra Serò per Bargallò, ad un minuto dalla fine Pinto non inquadra la porta per un soffio, a 13 secondi viene comminato il cartellino blu a Del Amor e viene assegnata ai lodigiani una punizione di prima. Si incarica della battuta il solito Tataranni, ma Puigbì riesce a trattenere la pallina e salva così la porta spagnola.
Il risultato finisce con la vittoria giallorossa, un buon risultato in vista della prossima sfida di campionato di martedì contro il Valdagno.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.