Inizio gara un po’ incerto e sottotono per l’esordio della Geo&Tex Hockey Bassano nel primo turno della Coppa Cers 2012-2013 sabato sera in terra francese. Ne approfitta lo Stade Prs Ploufragan, che si porta in vantaggio, mentre per i bassanesi di mister Massimo Giudice ci sono tante occasioni che non vanno a segno per la serata positiva dell'estremo difensore transalpino e per la troppa foga e fretta sotto porta dei giallorossi. Dopo un doppio cambio effettuato da Giudice, Nicolas per Ambrosio e Zen per Montigel, il Ploufragan perde i punti di riferimento e il mach si sblocca per i giallorossi che realizzano il pareggio in contropiede con Taylor che si ripete per il goal del vantaggio con un alza e schiaccia in uscita di porta. Il tre a uno porta la firma di Nicolas e su assist di De Oro, capitan Zen sigla il quattro a uno che in pratica chiude il primo tempo ma anche la gara, perché nella ripresa il Bassano si limita a controllare gli avversari e a non complicarsi il mach in corso e, soprattutto, a non subire infortuni per quello ben più importante di martedì per gara 2 della finalissima di Continental Cup con gli spagnoli del Liceo la Coruna, già sconfitto a Bassano per 5-1.
Nel secondo tempo tocca, quindi, a Taylor e De Oro riposarsi e tornano in pista Montigel e Ambrosio che insieme a Zen e Nicolas continuano a macinare azioni da rete che aumentano il bottino. Trovano la strada del goal con due doppiette Ambrosio e nuovamente Nicolas . Tutti gli uomini a disposizione, tranne il secondo portiere Paoli, danno il loro contributo. Lanaro entrato a 15 dal termine si rende protagonista di ben quattro azioni da rete create dai giallorossi, ma il portiere francese fa buona guardia.
I padroni di casa trovano la seconda rete su rigore e non trasformano la punizione di prima per decimo fallo, grazie ad un sempre pronto Cunegatti. Poi sul finire, con una deviazione volante su tiro da fuori, realizzano il terzo goal che rende più onorevole la sconfitta con una squadra che il loro allenatore alla vigilia del match e dopo il trionfo bassanese in Supercoppa ha definito come «la migliore del continente».
Continente sulla cui vetta più alta il team di Giudice, detentore della Cers, proverà a issarsi martedì prossimo nella finalissima della Continental Cup col Liceo La Coruna, vincitore della Champions League.
«Non abbiamo giocato benissimo ma era prevedibile» aveva detto subito ieri sera Massimo Giudice che così legge e interpreta la serata vittoriosa: «Comunque la prestazione e il risultato sono positivi in previsione di martedì quando andremo a La Coruna per tramutare il 5-1 dell'andata in un risultato storico per il club. È stato positivo il fatto che ancora una volta siano andati tutti a rete. Adesso, dopo l’arrivo in Spagna, avremo un po' di riposo prima di allenarci lunedì mattina a La Coruna dove martedì giocheremo la finalissima.».
Per Bassano e per l’hockey italiano che ambisce al massimo titolo europeo.