EUROLEGA
In Eurolega è obbligato a vincere l’Amatori Sporting Lodi che dopo aver raccolto solo un punto nelle prime 2 gare scende in pista davanti al proprio pubblico contro i catalani del Noia, fermi anch’essi a un solo punto, conquistato in casa contro il St. Omer. Sei i precedenti fra le due squadre, con 4 vittorie del Noia e 2 dei giallorossi fra le quali il 6-3 del 1987 nella finale di ritorno della Coppa Cers che valse il primo trofeo continentale per il club lombardoi. In questa stagione i catalani non stanno attraversando un grande periodo nemmeno in Ok Liga che al momento li vede all’undicesimo posto con il quarto attacco meno prolifico.
Sarà un Cgc Viareggio in emergenza quello che oggi alle 18.30 (le 19.30 in Italia) sarà impegnato nella tana del Benfica (capolista della Primera Divisao), unica squadra a punteggio pieno del girone C. Mirko Bertolucci si è sottoposto in settimana a un intervento di pulizia della cartilagine della spalla, mentre il fratello Alessandro ha ancora problemi alla schiena. Tra l’altro i bianconeri martedì saranno impegnati nel tostissimo derby della Versilia contro il Forte dei Marmi.
Trasferta durissima anche per la Recalac Valdagno, anch’essa impegnata in Portogallo, a Oliveira de Azemeis (40 km a Sud di Oporto) contro l’Oliveirense, anch’essa a punteggio pieno e seconda in campionato a parimerito del Porto, staccata di una lunghezza dal Benfica. I rossoblu, lo scorso anno eliminati ai quarti dal Barcellona, alla prima giornata hanno battuto 6-5 i campioni in carica del Liceo La Coruna.
COPPA CERS
Quattro le italiane impegnate in Coppa Cers, con gli impegni più duri che spettano ad Alimac Forte dei Marmi e Faizanè Lanaro Breganze. I rossoblu di Crudeli (ex di turno) sono arrivati a Barcelos già nella tarda serata di giovedì per preparare il delicato match contro i lusitani che occupano l’ottavo posto in campionato. I fasti degli anni Novanta sono lontani (nel ‘91 il Barcelos vinse la Coppa Campioni battendo di un gol il Roller Monza, nel ’93 la Coppa delle Coppe, nel ’95 la Coppa Cers) ma i biancoblu non sono comunque da sottovalutare.
Ottavo di blasone anche la Faizanè Lanaro Breganze che ospita il Blanes che lo scorso anno arrivò fino ai quarti, eliminato da Vilanova. In campionato i catalani non stanno attraversando un gran momento, al momento sono quint’ultimi con 3 vittorie in 11 partite giocate. Da tener d’occhio Ferran Formatje già autore di 13 gol e l’ex Barça Lluis Teixido.
Trasferta da non prendere sotto gamba per la Meleam Afp Giovinazzo che sarà di scena a Merignac (Bordeaux). L’anno scorso i transalpini si fermarono agli ottavi, eliminati dal Pas Alcoy, per i pugliesi reduci da 4 sconfitte consecutive in campionato si tratta di una buona occasione per ritrovare fiducia in vista del posticipo di martedì con il Sarzana.
Turno sulla carta assolutamente agevole per i detentori della Coppa Cers, la Geo&Tex Bassano, anch’essa impegnata in Francia, ma più a Nord, a Ploufragan in Bretagna. Possibile che mister Giudice conceda un po’ di riposo ai titolarissimi in vista del fondamentale match di ritorno della Coppa Continentale in programma martedì a La Coruna.
SERIE A1
Due le gare in programma sabato sera in serie A1. L’Mg Estra Prato dopo aver vinto sabato la prima gara stagionale contro il Matera sarà di scena in casa del fanalino di coda Thiene, ancora fermo a 0 punti. Match da tripla a Trissino dove gli uomini di Chiarello reduci dal ko interno con il Breganze vogliono riscattarsi contro l’Hockey Novara che nell’ultimo turno ha battuto di misura il Follonica.