L’Amatori deve vincere due volte

Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Marzella, che però non convince contro una rivale in difficoltà. I giallorossi vanno al riposo sul 3-0 in virtù della doppietta di un ottimo Tataranni e della rete di Festa Nella ripresa il Viareggio rimonta e pareggia in 3 minuti, ma a 2 secondi dalla fine Platero segna il 4-3

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 10/12/2012 - 15:43 - Ultima modifica

AMATORI SPORTING LODI - CGC VIAREGGIO 4-3
AMATORI SPORTING LODI: Losi, Velazquez, Platero, Illuzzi, Tataranni; Festa, Pinto. ne: Motaran M., Curti, Bassi. All.: Marzella
CGC VIAREGGIO: Barozzi, Motaran D., Orlandi, Garcia, Bertolucci M.; Cinquini. ne: Bertolucci A., Danna, Limena. All.: Mariotti
Arbitro: Fronte di Novara e Barbarisi di Salerno
Reti: pt: 5'36" Tataranni, 18'17" Festa, 22'51" Tataranni; st: 16'01" Orlandi, 17'23" Garcia, 19'27" Orlandi, 24'58" Platero
Note: spettatori: 1600 circa; espulso temporaneamente Bertolucci M.; falli di squadra: 8-8 (pt: 6-5).

LODI
3 a 3 con due secondi ancora da giocare. Atmosfera pesante, palazzetto ammutolito, mascelle serrate. Amatori in vantaggio di tre reti che si fa recuperare in una manciata di minuti dal Viareggio, l’acerrimo nemico. Respiri grevi, attimi di amarezza, tensione, sconforto, quasi rabbia per aver gettato alle ortiche l'occasione di dimostrare in modo netto e inequivocabile la propria superiorità. A un solo secondo e 9 decimi dalla sirena finale Velazquez cerca il tiro della disperazione, quello che 99 volte su 100 non entra proprio perché figlio dell'ultimo respiro, Platero devia quasi impercettibilmente la piccola sfera nera che cambia traiettoria e inganna Barozzi: 4 a 3. Esplosione di gioia, palazzetto in delirio, reti che si strappano, giocatori che si lanciano in "pasto" ai tifosi, anche attimi di tensione purtroppo generati da un finale al cardiopalma (presunto contatto fra Orlandi e un tifoso alla balaustra, ma anche tra Mariotti e qualcuno della panchina lodigiana).
Insomma straviziata, stravissuta, senza tregua: una splendida "vittoria", sempre con il cuore in gola. Sembra quasi che Vasco Rossi l'avesse già vista trent'anni fa questa partita. Straviziata: avanti di tre reti, i giallorossi si fanno rimontare in seguito a un black out clamoroso. Stravissuta: chi ha pagato il biglietto certo non si potrà lamentare per la spettacolarità dell'evento. Senza tregua: gioia immensa per l'hat trick che ha dato l'illusione ai tifosi lodigiani di potersi mettere il cuore in pace con un tempo di anticipo; indifferenza al primo gol di Orlandi, paura al secondo di Garcia e sconforto alla rete del pareggio dell'ex Bassano; poi il finale incredibile. Insomma 50 minuti vissuti con il cuore in gola dopo i quali l'Amatori porta a casa tre punti fondamentali per la classifica (bianconeri raggiunti al secondo posto), ma ancor di più per la costruzione di un gruppo che ha bisogno più che mai di vincere per conoscersi, trovarsi e costruirsi passo dopo passo. Una vittoria figlia della tenacia e della volontà di crederci fino all'ultimo secondo.
Ma un'analisi un po' meno di "pancia" impone una riflessione: quanta fatica per battere un avversario stanco e logoro, che ha giocato nove partite in un mese, sceso in pista a Lodi dall'inizio alla fine con soli quattro uomini di movimento. Senza contare che il Viareggio ha centrato il momentaneo pareggio nella seconda metà della ripresa, quando in teoria i quattro bianconeri avrebbero dovuto cedere alla stanchezza e i giallorossi invece continuare a macinare ritmo data la carta d'identità più fresca e il gran numero di rotazioni a disposizione. Ma Festa ha giocato con il contagocce, Pinto ha messo piede in pista solo un paio di minuti e Marco Motaran il parquet non l'ha nemmeno assaggiato. Interrogativi impossibili da non rivolgersi, che devono essere tenuti in considerazione per migliorare una squadra il cui potenziale è sicuramente notevole.
Primo tempo dominato: dopo 5' Tataranni (il migliore in pista) devia un tiro di Platero e porta in vantaggio i giallorossi, anche se Mirko Bertolucci lamenta un tocco con il pattino del materano. Il Viareggio difende con una zona bloccatissima ma si rende anche pericoloso due volte con Orlandi, mentre Mirko Bertolucci colpisce una traversa. Ritmi stranamente non altissimi, poi Festa dalla sinistra infila in rete sul palo più lontano. Toscani che comunque non mollano e creano un'azione da manuale non sfruttata da Garcia, mentre nel finale Festa dalla destra mette in mezzo per Tataranni, colpo di prima intenzione in anticipo su Orlandi e 3-0.
Il canovaccio della ripresa vede l'Amatori giocare al limite dei 45 secondi senza alzare troppo il ritmo. Buone occasioni per Illuzzi, Tataranni e Pinto, poi al 16’ scende il gelo: tiro di Orlandi dalla tre quarti mancina e gol, passa un minuto e Garcia raddoppia sempre dalla lunga, infine al 19' ancora Orlandi completa la rimonta con un diagonale dalla destra. Nel finale Barbarisi non sanziona un'entrata "killer" di Garcia su Velazquez, ma il "Mono" a un respiro dalla fine tenta il tutto per tutto, Platero devia ed è apoteosi giallorossa.

Aldo Negri

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.