Correggio Hockey KO a Viareggio, non basta il recupero nella ripresa

Seconda battuta d’arresto consecutiva per il Correggio Hockey che lascia i tre punti al Viareggio permettendo ai toscani di effettuare il sorpasso in classifica. Risultato giusto per una partita in cui la squadra di Mattia Carboni ha sprecato troppo, soprattutto nel primo tempo.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 10/12/2012 - 12:27 - Ultima modifica 15/12/2012 - 17:44

Mattia Carboni questa volta non aveva particolari problemi di formazione; De Tommaso subito in pista nel quintetto iniziale assieme ai soliti Bonucchi, Jara e De Pietri, con la fascia da capitano transitata da Jara a Bonucchi che era già stato capitano della squadra prima delle stagioni a Scandiano. In corso di gara minuti anche per Gallo, Simonazzi e un quasi recuperato Benatti. Turn over in porta con Malavasi a sostituire dopo due partite Pellacani, entrato in pista nel finale dopo il cartellino blu rimediato dal giovane portiere correggese.
E’ il Viareggio a segnare per primo a metà del primo tempo: Deinite recupera palla su Jara, si invola da solo in contropiede e inganna Malavasi scaricando pallina all’accorrente Vecoli per la rete dell’1-0. Jara si fa perdonare una manciata di secondi dopo quando intercetta un passaggio dello stesso Vecoli e batte Bandieri con un velenoso tiro accompagnato dal limite dell’area. Il pareggio dura poco perché Muglia inizia il suo show (segnerà quattro reti nel corso della partita) con una discesa in velocità contro cui la difesa correggese è inerme e infila Malavasi con un rasoterra preciso. A stretto giro arriva anche il 3-1 confezionato da Muglia con una deviazione da centro area, impreziosita da un assist da dietro la schiena di Santucci. Palla al centro e c’è subito la risposta del Correggio Hockey che trova il 3-2 con una sfortunata deviazione di Muglia su conclusione innocua di De Pietri.
La ripresa inizia con il gol del 4-2 di Muglia che finalizza un contropiede a tre del Viareggio. Proprio nel momento in cui il Correggio Hockey sembra sul punto di capitolare, gli emiliani rientrano appieno nel match. Così come era accaduto nel primo tempo, De Pietri impiega un battito di ciglia per accorciare con un tiro dalla distanza su cui Bandieri si addormenta e non muove nemmeno un dito. Passa qualche minuto e Jara fa tutto da solo scendendo lungo la sinistra, fintando il passaggio dietro porta e approfittando ancora una volta della distrazione del portiere Bandieri per trafiggerlo. Proprio quando l’inerzia della partita sembra andare verso il Correggio Hockey, il Viareggio trova i gol che chiudono il match. Benatti commette fallo in area su Deinite e Polacci trasforma il rigore riportando in avanti il Viareggio. Qualche minuto dopo Muglia chiude in gol un veloce contropiede condotto assieme a Xiloyannis e ricaccia Correggio a -2. La partita si chiude su un rigore causato da un fallo di Bonucchi. Malavasi respinge il tiro di Deinite, ma esce malamente per allontanare la pallina e favorisce lo stesso Deinite che insacca agevolmente il gol del 7-4. Ancora De Pietri prova a tenere viva la partita segnando dalla distanza il gol del 7-5 a sei minuti dalla fine, ma le speranze correggesi terminano quando Malavasi si fa cacciare per un inutile fallo su Santucci a 3’ dal termine; il neo entrato Pellacani respinge la punizione di prima, ma in inferiorità numerica per 2’ il Correggio Hockey non riesce a pungere e la partita si chiude con la vittoria del Viareggio per 7-5.

SPV VIAREGGIO – CORREGGIO HOCKEY 5-7 (primo tempo: 3-2)
MARCATORI: 12.36 Vecoli, 13.21 Jara, 14.58 e 18.58 Muglia, 19.28 De Pietri. Nella ripresa: 1.49 Muglia, 1.55 De Pietri, 6.29 Jara, 6.42 Polacci, 14.50 Muglia, 17.07 Deinite, 19.17 De Pietri.
SPV VIAREGGIO: Bandieri, Brunelli, Vezzuto, Muglia, Xiloyannis, Santucci, Polacci, Vecoli, Deinite, Torre. All. Facchini
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Simonazzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
ESPULSI PER 2’ Bonucchi e Malavasi nella ripresa.
ARBITRO: Ramina di Vicenza.

 

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.