Il pubblico che organizza una coreografia con palloncini verdi e bianchi, cori alti e potenti degli ultras, due reti su altrettanti calci piazzati nei primi 6', trasformati da Nicolas Fernandez e Dario Gimenez.
Sembrava tutto strepitoso ieri sera, al palasport di viale Aldo Moro, per la Meleam Afp Giovinazzo, guidata da Angelo Depalma. Un incubo, invece, per il figliol prodigo Pino Marzella, mister dell'Amatori Sporting Lodi, sceso in Puglia per fare bottino pieno nella 5^ giornata della regular season del campionato di serie A1.
Ma la compagine lombarda, seguita nel barese da 9 supporters, è riuscita a rientrare in partita grazie ad uno strepitoso Massimo Tataranni, che tra il 16' ed il 19' è andato a segno per ben 3 volte, due su azione ed una da fermo.
Risultato ribaltato da un Amatori Sporting Lodi immagine del suo allenatore, rabbiosa e concreta. Al 20' è stato Joao Pedro Pinto a portare a 4 le marcature dei lodigiani.
Nella ripresa l'Afp ha colpito una traversa clamorosa all'8' con capitan Dario Gimenez, quasi a dare una scossa ai suoi, anestetizzati dal prolungato possesso palla a ritmi bassi dei lombardi. E che i legni della porta difesa da Alberto Losi iniziassero ad essere amici di dei giallorossi, lo si è capito al 15' , quando l'argentino del Giovinazzo è stato nuovamente fermato dall'incrocio dei pali.
Quando il match sembrava avviato a chiudersi col doppio vantaggio dell'Amatori, è stato Angelo Depalma a fallire un'occasione da distanza ravvicinata al 19', prima che, un minuto più tardi, Dario Gimenez tirasse fuori il suo consueto pezzo di bravura, insaccando la pallina in rete dopo il suo "alza e schiaccia".
Massimo Tataranni si è poi fatto parare un tiro libero per il Lodi, dopo un fallo piuttosto ingenuo sull'ex Domenico Illuzzi, che pochi istanti dopo ha fallito una ghiotta occasione a pochi passi da Valentin Grimalt, strepitoso due volte nell'arco di un giro di lancette.
Al 23' ancora Tataranni ha spedito fuori un altro tiro libero, dopo un fallo di Fernandez su Velasquez che è valso il secondo cartellino blu di serata al cileno.
Poi l'epilogo amaro, quello con la traversa che ha detto no al tiro libero di Dario Gimenez, quando sul cronometro mancavano 11" alla sirena finale. E siccome l'Afp di questi tempi non si fa mancare nulla, a 2" dalla fine Depalma ha concluso con violenza verso la porta di Losi, incocciando la stecca dello stesso Gimenez. La pallina per la quarta volta in un solo tempo è rimbalzata sulla traversa lombarda per poi rotolare beffarda oltre la porta.
Risultato finale, Afp- Lodi 3-4.
La prestazione del quintetto del duo Depalma-Stufano è apparsa più che sufficiente, al cospetto di una delle candidate alla vittoria finale di questo campionato. Bene Gimenez dopo la brutta parentesi di Trissino, concentrato Turturro, volitivo lo stesso Depalma, bravo Grimalt tra i pali, con Dagostino che ha fatto tanta legna perdendo lucidità sotto porta e Fernandez un po' troppo nervoso.
In classifica ora l'Afp è quart'ultima con 3 punti ed una sola vittoria in quattro gare disputate sin qui, in attesa di recuperare il match contro il Follonica. L'Amatori Sporting Lodi di Pino Marzella, apparso più concreto che bello, ha invece 12 punti ed è distaccato di 3 lunghezze dalla vetta, occupata dal Recalac Hockey Valdagno, che ha vinto il big-match di giornata per 5-4 contro il Bassano, e dal CGC Viareggio, capace di piegare in casa per 6-4 il pericoloso Novara.
Sabato prossimo i ragazzi del direttore sportivo Vito Favuzzi faranno visita all'Alimac Forte dei Marmi, passato a Sarzana per 5-6 e che adesso è terzo in classifica appaiato proprio al Lodi.
Contro i toscani c'è ancora da vendicare, in senso sportivo, l'eliminazione subita a domicilio nei quarti di finale dei playoff della passata stagione. Per il quintetto giovinazzese non c'è tempo per rammaricarsi dopo la serata di ieri. In Versilia si andrà per portare a casa i 3 punti.
Gianluca Battista