Rispetto al Novara che aveva impressionato in Coppa Italia a Viareggio questa sera cambierà qualcosa. I piemontesi erano considerati da tutti la vera rivelazione di inizio stagione, dopo i positivi risultati del girone eliminatorio a Breganze e soprattutto dopo le ottime prove in Toscana nel quadrangolare di semifinale. I biancazzurri infatti riuscirono a battere il Viareggio e a pareggiare contro l’Amatori: «Purtroppo però non saremo più gli stessi - il commento amaro del tecnico Erasmo Marcon -. Abbiamo perso Ricardo Rodriguez che purtroppo è dovuto tornare in Argentina per farsi operare a causa di un serissimo problema ai polsi: purtroppo il ragazzo non ci aveva detto nulla al momento del suo arrivo in Italia, ma dopo qualche visita approfondita abbiamo constatato che in quelle condizioni non avrebbe mai potuto giocare. Così siamo rimasti senza una pedina fondamentale della rosa».
“El fino” Rodriguez infatti era l’ideale collante fra la retroguardia guidata da Juan Travasino e il positivo Mario Rodriguez, e l’attacco rinforzato dall’altro argentino Gonzalo Romero: «Stiamo già cercando un’alternativa - prosegue Marcon - ma non sarà facile visto che la chiusura del mercato è fra pochissimi giorni».
Nelle prime tre di campionato i biancazzurri hanno raccolto due sconfitte contro Bassano e Forte dei Marmi, a fronte della vittoria in casa del Thiene per 2-1. Sulla partita di questa sera Marcon ha le idee chiare: «L’Amatori Lodi sulla carta è il grande favorito per vincere questa partita, se guardiamo gli organici non c’è dubbio. Nelle nostre condizioni attuali però ogni risultato è ben accetto, non abbiamo pressioni di sorta e se dovesse arrivare la vittoria tanto meglio».
Sul divieto di trasferta ai tifosi lodigiani l’allenatore chiude: «Mi dispiace davvero che non possano venire. Mi pare un divieto assurdo, che altro non fa che uccidere sempre di più questo sport».
(Al. Ne.)