Hockey pista, l’Afp travolge il Wimmis

Svizzeri battuti per 11-2 da un'Afp concentrata e cinica.

Scritto da Giovinazzoliveit - Pubblicato il 26/11/2012 - 15:11 - Ultima modifica

E' durata 9' la contesa tra Meleam Afp Giovinazzo e Wimmis, nel ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa Cers di hockey su pista.
Fino ad allora, gli svizzeri avevano mostrato buon piglio ed il quintetto di mister Angelo Depalma aveva mantenuto ritmi bassi.
Dopo un palo di capitan Dario Gimenez ed una parata di Valentin Grimalt, l'attaccante argentino ha pensato che fosse ora di archiviare la pratica elvetica, dopo l'inopinato 7-7 dell'andata, e di iniziare a pensare alla gara di campionato in programma martedì a Trissino, in Veneto.
Dario Gimenez ha sfoderato così una parte importante del suo repertorio, andando a segno al 12' e dispensando assist per i compagni.
Il raddoppio è arrivato per merito di Ivo Ranieri, mentre il 3-0 è stata opera dell'allenatore-giocatore Angelo Depalma, servito splendidamente dall'asso mendozino.
Poi Gimenez ha voluto regalare un cioccolatino alla platea del palasport di viale Aldo Moro, con una magnifica rete al 14' dopo una giocata funambolica.
E siccome si stava divertendo tanto, ha pensato di beffare i giallorossi del Wimmis con un'altra giocata ad effetto: alzata e schiacciata da dietro la porta svizzera e tanti saluti a tutti.
Sul 5-0 è stato il portierone Valentin Grimalt ha neutralizzare un rigore degli elvetici, dopo che ancora Gimenez ne aveva fallito uno per l'Afp. A chiudere la frazione in bellezza ci ha pensato Antonio Dagostino, che ha scaricato in rete il goal del 6-0.
Ad inizio ripresa, lo stesso Dagostino ha insaccato la palla sotto la traversa svizzera, mentre la barra trasversale è stata centrata al 7' da un fendente di Raffaele Altieri, subentrato in corso di gara.
Lo stesso Altieri, un minuto dopo, ha siglato la sua personale marcatura, raddoppiata al 13' grazie ad un altro rigore. Sul 9-0 ancora spazio per Vincenzo Bavaro, che ha fallito un penalty al 17'.
Gli svizzeri hanno mostrato carattere, continuando a cercare la rete nonostante il pesante passivo. E sono stati premiati al 18' ed un minuto più tardo, grazie a due buone giocate di Dominic Wirth, autore di una doppietta.
Dopo un legno dei giallorossi elvetici, l'Afp ha chiuso la contesa mandando in rete lo stesso Bavaro, ancora a secco, e Gimenez a fil di sirena.
E' finita 11-2, con i biancoverdi che si sono alternati in campo, mostrando carattere, concentrazione e qualche buone trama.
Superba la prestazione di capitan Dario Gimenez, sempre più responsabilizzato dalla fascia che porta al braccio e nonostante la differenza tecnica tra le due compagini.
Il duo tecnico Depalma-Stufano può dirsi soddisfatto delle prestazioni di Ranieri (lucido nel servire suggerimenti ai compagni), Dagostino (finalmente rabbioso) ed Altieri, che si è mosso tanto ed è entrato in partita con la giusta grinta.
Il 15 dicembre l'Afp affronterà (probabilmente in casa) il Merignac, formazione francese che ha piegato nel doppio confronto i tedeschi del Remscheid. Ritorno previsto il 19 gennaio 2013.
Intanto martedì la truppa del direttore sportivo Vito Favuzzi è attesa dalla trasferta veneta contro il Trissino, per il posticipo della quarta giornata del campionato di serie A1.
Poi sabato, a Giovinazzo, arriverà il Lodi di mister Pino Marzella per una partita che sa di derby. Ma questa è tutta un'altra storia.

Gianluca Battista

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.