Il big match di giornata si giocherà al Palasport di viale Aldo Moro a Giovinazzo dopo la Meleam, reduce dalla vittoria interna con il Thiene di martedì ospita la Geo&Tex Bassano reduce da due vittorie consecutive in campionato a Novara e in casa con il Follonica. Lo scorso in Puglia il match si concluse sul 5-5, con i biancoverdi che al ritorno (all’ultima di regular season) andarono a vincere 3-2 al PalaBassano. L’ultima vittoria interna dei pugliesi contro i giallorossi risale a tre anni fa quando l’Afp si impose 5-4 alla 21a giornata con gol partita di Garcia Mendez a 63” dalla sirena finale.
Match sulla carta agevoli per le due squadre che martedì si affronteranno martedì alle 21 in diretta su Rai Sport 2 nella finale di andata di Coppa Italia. In particolare per il Cgc Viareggio che ospita l’Energy Italia 01 Matera, reduce dalla vittoria interna contro il Sarzana ma che contro i bianconeri non parte certo con i favori del pronostico alla luce anche dell’11-2 incassato lo scorso anno al PalaBarsacchi.
Match sicuramente da non sottovalutare per la Recalac che sarà impegnata nel sentito derby dell’Agno contro il Trissino. La passata stagione doppia vittoria per i campioni d’Italia (1-9 in trasferta e 8-5 in casa). E’ il 39esimo derby della vallata con 16 vittorie del Valdagno, 4 pareggi e 18 vittorie del Trissino che non vince in trasferta dal 24 gennaio 2009 quando si impose per 6-1. Campioni d’Italia a punteggio pieno, mentre il Trissino, a cui il calendario ha riservato un avvio durissimo, ha incassato le sconfitte di Viareggio e in casa con il Lodi.
Proprio i giallorossi tornano davanti al pubblico amico contro l’Mg Estra Prato di Enrico Bernardini in una match che lo scorso anno si concluse 6-3 per i padroni di casa. Coach Marzella concederà probabilmente un turno di riposo al suo pupillo Domenico Illuzzi finito in ospedale dopo pochi minuti nel match di Trissino per un colpo al labbro. I toscani sono ancora senza punti dopo le sconfitte di Sarzana e quella interna contro il Valdagno.
Cerca la prima vittoria in A1 l’Hockey Novara che a Thiene nel confronto fra le due neopromosse dovrà fare a meno di Gonzalo Romero, espulso a Forte dei Marmi e squalificato per una giornata. Anche i vicentini ancora fermi al palo dopo i ko con Forte dei Marmi e Giovinazzo. Lo scorso anno in A2 in Veneto finì 4-4, con gli uomini di Casarotto che vinsero anche la finalissima per 6-5 al golden gol.
Vuole continuare a mantenere imbattuta la pista di casa la Carispezia Sarzana che ospita una Faizanè Lanaro Breganze ancora ferma al palo dopo le sconfitte di Lodi e in casa con il Cgc Viareggio. Gli uomini di Marozin sono decisi a muovere la classifica confidando di ripetere la bella prova dello scorso anno che li vide vincere al vecchio mercato per 6-4.
Sarà impegnata in casa nel ritorno del turno preliminare di Coppa Cers (anticipato rispetto alla sua naturale data del 24 novembre) l’Alimac Forte dei Marmi che si prepara a una serata di assoluto relax contro gli austriaci del Dornbirn già battuti a domicilio 7-0. Un buon allenamento in vista del posticipo di martedì al Capannino di Follonica.