Non c'è proprio il pubblico delle grandi occasioni al PalaBarsacchi per l'esordio del CGC Viareggio in Eurolega, ma il nome dell'avversario, con tutto il rispetto, non è che richiami più di tanto; però non manca il supporto degli spettatori presenti alla squadra guidata da Mariotti stasera in una veste giallo acceso.
Il Centro impiega qualche minuto a scardinare la porta tedesca ma al 4'30" si porta in vantaggio grazie a una bella azione iniziata da Garcia, rifinita da Orlandi e finalizzata con un guizzo sottoporta di M.Bertolucci che mette alle spalle di Wilk.
Al 7'15" arriva il raddoppio dei bianconeri ancora con M.Bertolucci che trafigge Wilk con un bel diagonale dal limite che va ad infilarsi sotto l'incrocio opposto.
Il Cronenberg ci prova con un tiro da fuori di Nusch ben parato da Barozzi, poi al 10'25" il Centro ha l'opportunità di realizzare la terza rete su rigore (fallo in area su Garcia), ma Wilk para sia la prima conclusione a rete di Orlandi che il secondo tentativo sempre del capitano bianconero dopo la parata.
Il Centro spinge sull'acceleratore con M.Bertolucci che salta gli avversari in slalom e serve al limite Orlandi il cui tiro potente è ancora ben parato dal portiere ospite che si ripete ancora con un grande intervento su un diagonale ravvicinato di A.Bertolucci ben servito da Garcia.
Wilk è ancora bravo prima su Orlandi ben servito in area da Motaran poi su Garcia trovato bene in area da A.Bertolucci e i suoi si riportano sotto con la bella rete realizzata al 15'55" da Hovelmann che lascia partire una gran botta in diagonale che si insacca sotto l'incrocio non lasciando scampo a Barozzi.
I bianconeri però non fanno attendere molto la loro risposta e già al 18'11" tornano a segnare grazie a una bella combinazione in area tra i fratelli Bertolucci con Alessandro che mette in rete al volo un assist di Mirko.
Ancora i due fratelli scambiano in velocità in contropiede ma Wilk si oppone alla conclusione a rete di Mirko; il Cronenberg risponde con un diagonale di Wochnik parato da Barozzi e poi ha l'occasione di tornare a ridosso dei bianconeri grazie a un rigore che però Bernadowitz manda a sbattere contro il palo.
M.Bertolucci colpisce la traversa con un bel diagonale poi ancora un M.Bertolucci indiavolato se ne va in slalom e serve A.Bertolucci in area, ma il suo tiro è parato da Wilk; quindi è ancora M.Bertolucci a seminare il panico nella difesa ospite con uno slalom clamoroso che conclude con un rasoterra che batte Wilk al 23'03" per il 4-1 per i bianconeri.
Schmahl viene espulso col blu e il tiro di prima di A.Bertolucci diretto in porta al 23'03" viene ben parato dal portiere tedesco, ma in superiorità numerica il Centro ci mette poco a realizzare la quinta rete con un bel tiro dal limite di Orlandi che si insacca sotto la traversa al 23'59".
Il primo tempo si chiude con una girata in area di Orlandi su assist di M.Bertolucci ben parata da Wilk, si va così al riposo sul 5-1.
La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo con i bianconeri che prima impegnano il portiere ospite con una botta da fuori di Motaran poi vanno ancora in rete al 3'07" grazie a una bella combinazione tra A.Bertolucci e M.Bertolucci che al volo in area mette alle spalle di Wilk il 6-1.
Un diagonale di M.Bertolucci viene parato dal portiere forse dentro la porta, ma per gli arbitri svizzeri non è gol; poi ci prova A.Bertolucci con una gran giocata in area con controllo e tiro al volo, ma il palo gli nega il gol che avrebbe fatto esplodere di gioia il palazzetto.
Ancora i due fratelli scambiano in area in velocità ma Wilk para la conclusione di Mirko sottoporta; quindi si rivede anche il Cronenberg con una girata in area di Bernadowitz parata col casco da Barozzi.
All'8'21" A.Bertolucci serve al limite sinistro dell'area Garcia che con un diagonale secco batte ancora il portiere ospite; quindi al 9'35" fallo di pattino in area del Cronenberg e rigore per il Centro che Wilk para a Orlandi.
Barozzi compie un bell'intervento su una conclusione ravvicinata di Nusch e Wilk lo imita su una botta in diagonale di Orlandi, su una bella conclusione in corsa di M.Bertolucci servito da Garcia e su un'alza e schiaccia di Orlandi da dietro porta.
Mariotti concede una decina di minuti a Cinquini e il Centro sfiora ancora il gol con Garcia che, servito da M.Bertolucci, trova ancora un ottimo Wilk a negargli il gol.
I tedeschi non demordono però e al 18'48" trovano la rete ancora con una botta da fuori di Hovelmann e poi impegnano Barozzi con un diagonale di Bernadowitz.
Cinquini colpisce il palo con un tiro da fuori, poi Barozzi prima para bene una conclusione di Behrendt, poi sulla respinta lo atterra in area procurando il rigore che lo stesso Behrendt trasforma con un preciso rasoterra al 22'22" per il definitivo 7-3.
Nel finale c'è ancora spazio per un palo clamoroso colpito da Motaran con un bel diagonale in corsa, poi il tempo passa fino al suono della sirena che sancisce la vittoria del Centro che si porta così in vetta al suo girone insieme al Benfica che ha battuto nettamente il Reus per 7-1.
Il Centro è atteso martedì dalla insidiosa trasferta di campionato sulla pista di Breganze, quindi dal match interno di sabato prossimo contro il Matera, mentre il prossimo impegno di Eurolega è il 24 novembre a Reus in una gara che sarà già molto importante per le ambizioni europee dei bianconeri.