La formazione marchigiana si riaffaccia da questa stagione nell’hockey agonistico dopo alcuni anni di inattività e il potenziale della squadra è del tutto incognito agli addetti ai lavori.
Tante le novità dell’ultimo momento in casa UVP. Dopo la brusca frenata dei giorni scorsi, si è finalmente conclusa la trattativa con il giocatore Molfettese, lo scorso anno a Giovinazzo, Giuseppe Farinola. L’atleta ventottenne farà parte della rosa di mister Barbieri che nel frattempo si è impreziosita anche con la presenza di Daniele Moschetti che ha dato la completa disponibilità.
Con questi ultimi acquisti, ai quali andrebbe aggiunto anche Filippo Bassoli (che attualmente non può essere considerato a disposizione poiché impegnato all’estero) la rosa della formazione modenese si completa ed è un perfetto mix di atleti giovani ed atleti più esperti.
Sono infatti sei gli atleti che militano ancora nel settore giovanile inseriti in rosa con Marco Malagoli, Simone Romano, Filippo Bruschi e Filippo Perticaroli addirittura al primo anno Under 20, mentre il solo Andrea Marini è al secondo anno di Under 20 e il portiere Fabio Errico è al secondo anno di Under 17.
Questi atleti giocheranno con l’esperto capitano Gianluca Selmi, i venticinquenni Andrea Paltrinieri, Vincenzo Siberiani, Daniele Moschetti oltre al già citato Giuseppe Farinola.
Nella rosa dei portieri anche il trentasettenne Marco Pala, proveniente dall’Ottoruote Carbonia, che già dalla stagione scorsa stava allenandosi con l’UVP e che rimane a disposizione per due dei tre posti a disposizione.
Per quanto riguarda i portieri la società è molto soddisfatta della possibilità che viene data ai quindicenni Fabio Errico e Filippo Perticaroli che hanno, in questo modo, l’opportunità di fare un’esperienza importante.
“Sono molto soddisfatto del gruppo -ha dichiarato l’allenatore della squadra Massimo Barbieri- essere il responsabile tecnico della società, mi permette di lavorare con coerenza su tutti i gruppi e i frutti iniziano ad arrivare; oltre all’aspetto tecnico e tattico, la squadra sta rispondendo alla grande anche sul piano degli stimoli e tutte le categoria che si incrociano a fine di ogni sessione di allenamento, danno il massimo considerato che il gruppo è molto solido. Veramente una grande occasione per far bene sul piano dei risultati ma anche dal punto di vista della crescita degli atleti del settore giovanile”.
Facente parte del gruppo si può considerare anche Simone Carnevali anche se l’atleta modenese, che negli ultimi anni ha portato la fascia da capitano, non ha ancora smaltito la delusione della stagione passata culminata con la retrocessione in serie B e, per ora, pur allenandosi con la squadra, non ha dato la disponibilità ad essere convocato. Probabilmente Carnevali avrebbe bisogno di nuovi stimoli che la società sarebbe disposta a dargli, visto che è considerato un patrimonio insostituibile per la squadra e società e l’obbiettivo è quello di recuperarlo al massimo delle sue possibilità.