CORREGGIO
Inizia con un passo falso casalingo il campionato di A2 del Correggio che cede al Pordenone il cui portiere Riccardo Pozzato risulta determinante.
Fin dalle prime battute le formazione di casa palesa difficoltà a contenere gli attaccanti friulani, in particolare Davide Zucchiatti che si rende pericoloso con tiri da fuori che con penetrazioni individuali.
La partita si sblocca al 10’: Zucchiatti gira dietro porta, si accentra e cerca l’angolo alto che trova, complice anche una deviazione di De Pietri che inganna Malavasi. Il gol sveglia il Correggio. De Pietri e Jara fanno a gara nel prendere di mira Pozzato, ma il risultato è nullo e dall’altra parte Malavasi deve fare fronte sia ad azioni di contropiede che a tiri da fuori. Per trovare il pareggio bisogna attendere l’ultimo secondo prima dell’intervallo. De Pietri conclude accompagnato da centropista e De Tommaso ci mette il bastone per la deviazione vincente. Nella ripresa ti aspetti un Correggio Hockey arrembante e invece è il Pordenone a tornare in vantaggio. Al 10’ il protagonista è l’arbitro, il signor Minonne di Forte dei Marmi. De Pietri lascia partire un tiro che rimbalza contro la recinzione di fondo; De Tommaso è lesto a colpire al volo e a infilare in porta il 2-2. Ma il direttore di gara annulla il gol per stecca alta (ma le immagini tv inchiodano il fischietto toscano al suo errore).