Il Carispezia Sarzana inizia nel migliore dei modi e vince l'anticipo con il Prato

La squadra di Alessandro Cupisti vince al debutto casalingo contro un MG Estra Prato rinnovato e ambizioso, una delle squadre più accreditate per i play-off. Squeo e Gomez bagnano il loro esordio al polivalente segnando una doppietta ciascuno; ottima la prova di tutta la squadra che ha disputato un match di rara intensità.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 03/11/2012 - 21:33 - Ultima modifica 09/11/2012 - 18:22

Simone Corona, buono il suo esordio in serie A1.

Foto Francesco Dal Mut

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – MG ESTRA PRATO 6 – 3  (3 - 2)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Di Donato, Squeo (2), Pistelli, Sterpini, Gomez (2), De Rinaldis (1), Perroni, Borsi (1). Allenatore Alessandro Cupisti.
MG ESTRA PRATO: Dal Zotto (Gianassi), Amato (2), Caciagli, Bertoldi Alberto, Malagoli , Chemello (1), Saavedra, Bianchi, Bertoldi Federico. Allenatore Enrico Bernardini.
Arbitri: Sig. Barbarisi (SA) Sig. Davoli (RE) ausiliario Sig. Bonuccelli (LU)

“Sono molto felice per aver ritrovato la vittoria al Vecchio Mercato , un successo che, se togliamo la vittoria nella coda dei play-out della scorsa stagione, mancava da troppo tempo, - il Presidente Maurizio Corona  esordisce così al termine della gara – ma sono doppiamente contento di aver ritrovato il nostro pubblico; ringrazio immensamente i ragazzi della curva “Gabriele Milani”: riaverli a cantare è stata per me la gioia più grande. Il Prato visto questa sera è una bella squadra, nonostante l’assenza un campione come Exequiel Tamburindegui  a cui faccio personalmente un grosso in bocca al lupo e mi auguro di rivederlo al più presto in pista; faccio i complimenti a mister Bernardini e al Presidente Giardi; penso che il Prato, al di la della sconfitta di ieri sera, sia la formazione favorita del gruppo di coda per accedere ai play-off. Comunque - continua Corona – sono molto soddisfatto della mia squadra e di come mister Cupisti ha lavorato per ridare a questi ragazzi lo spirito di gruppo, la grinta ed il “cuore rossonero”, caratteristica da sempre delle squadre di Sarzana. Ora dobbiamo migliorare ancora per ritrovare la necessaria concentrazione e per centrare l’obiettivo della permanenza in serie A1. Per la prossima gara ci aspetta la lunga  trasferta di Matera, per poi tornare sabato 17 al Centro Polivalente contro il Breganze. Dobbiamo pensare che  ogni partita sarà per noi una finale; se vogliamo rivincere il nostro scudetto della salvezza  il Centro Polivalente dovrà essere un “inferno”, perciò chiedo a tutti i tifosi di sostenere la squadra e di essere il sesto uomo in pista come hanno fatto ieri sera.” 

Veniamo alla cronaca della partita. Prima della garaun tocco di rosa con il grande tributo di tutto il pubblico rossonero alla campionessa del mondo under 20 di pattinaggio artistico Silvia Lambruschi e alla sua allenatrice Piera Avena, premiate in pista dal segretario Luciano Toffi e dal Sindaco di Sarzana Massimo Caleo.
Nel Prato indisponibile Tamburindegui; Bernardini schiera nello starting five Dal Zotto, Amato, Chemello, Saavedra, Malagoli, dando così subito spazio agli altri due acquisti estivi dei biancazzurri. Cupisti risponde con Corona, Sterpini, Squeo, Borsi,Gomez; anche per lui tre quinti di formazione cambiata rispetto alla passata stagione.  Primi minuti subito effervescenti, con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Al 5’ Barbarisi vede un fallo di Borsi in area su Malagoli, punisce l’attaccante rossonero con il cartellino blu  e concede un tiro di rigore della cui trasformazione si occupa lo specialista Amato, ma Corona si supera respingendo la sfera per poi mantenere la porta inviolata durante il power play. Appena ritrovata la parità numerica  i rossoneri passano  in vantaggio con Leonardo Squeo che lascia partire una fucilata che si insacca alle spalle di Dal Zotto. Passano 43 secondi e la squadra di Alessandro Cupisti raddoppia con Gonzalo Gomez che riceve un assist invitante di capitan De Rinaldis e mette la sfera alle spalle del portiere laniero. La reazione del Prato è veemente; un paio di conclusioni dalla distanza impegnano Corona, e a 10’45” la squadra di Enrico Bernardini trova la rete con Samuel Amato  che da due passi mette la pallina alle spalle dell’estremo rossonero.  Il Prato prende decisamente in mano  le redini della gara anche se la squadra di Cupisti è molto brava nelle ripartenze e ha l’occasione di riportarsi sul doppio vantaggio, ma trova un Dal Zotto attento. Altro rigore per gli ospiti, ma Corona dice ancora di no alla conclusione di Amato. La squadra del presidente Giardi trova invece il pareggio al 17’.33” ancora con Amato che sfrutta un pasticcio della difesa rossonera. Prima della fine del primo tempo è capitan De Rinaldis a riportare i rossoneri in vantaggio.  La prima frazione di gioco si chiude con la il Carispezia Sarzana  in vantaggio per 3 a 2.

Subito tante  emozioni ad inizio ripresa. Dopo due minuti cartellino blu per Alberto Bertoldi; si incarica del tiro di prima Leonardo Squeo che si fa  stregare da Dal Zotto, ma sul power play susseguente Borsi a 27’45”raccoglie un assist di Gomez e riporta i padroni di casa sul doppio vantaggio. Sbandamento difensivo per la squadra di Cupisti a 30’27”  con Paolo Chemello lesto a mettere la palla in rete e  a riaprire la partita. Ma ancora uno scatenato Leonardo Squeo lascia partire un missile al 35’12” che riporta i sarzanesi sul doppio vantaggio. Ghiotta occasione per la squadra di Bernardini per rientrare in partita quando Gomez aggancia ingenuamente Bertoldi ricevendo un cartellino blu. Si incarica della battuta Andrea Malagoli che si fa ipnotizzare da Corona che si erge ad assoluto protagonista nel successivo power-play. Poi occasione anche per Borsi che spreca il colpo del KO facendosi parare il tiro di prima per il raggiungimento del decimo fallo. Non spreca invece l’occasione Gonzalo Gomez che si fa perdonare dell cartellino blu mettendo a segno la rete della sicurezza  a 22’56”  e chiudendo definitivamente la gara.   
Il suono della sirena chiude la partita e il Sarzana ritorna a vincere al Centro Polivalente portandosi, così per ventiquattro ore in testa alla classifica generale. Per la squadra di Alessandro Cupisti la consapevolezza che il cammino che porta alla salvezza sarà lungo e tortuoso, ma sicuramente alla portata.
Il Carispezia Hockey Sarzana è atteso sabato 10 Novembre a Matera e poi sabato 17 Marzo al Centro Polivalente contro il Breganze.

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.