La regular season del campionato nazionale di Serie A1 2012-13 prende il via e il Carispezia Sarzana debutta tra le mura amiche contro l’ MG Estra Prato con un giorno di anticipo a causa dell'indisponibilità dell’impianto: tutti in pista venerdì 2 alle ore 21 per quella che di fatto sarà la prima partita del massimo campionatodi hockey su pista. Occhi puntati sul Centro Polivalente da parte di tutta l’Italia hockeystica per questo antipasto della nuova stagione.
L’ MG Estra Prato versione 2012/2013 è un mix di entusiasmo e di carica per quella che dovrebbe essere l'annata della definitiva consacrazione ai massimi livelli. Ci sono molte aspettative all'inizio di questa stagione intorno alla formazione laniera; la squadra del presidente Massimiliano Giardi si è rinforzata con tre giocatori di assoluto livello come Andrea Malagoli, Exequiel Tamborindegui e Pablo Saavedra e affidato il tutto al confermatissimo Enrico Bernardini, un allenatore che ha saputo ricostruire una piazza importante come quella di Prato ripartendo dal basso e dal settore giovanile che comincia a regalare i primi successi alla formazione toscana. Bernardini ha portato grandissima professionalità e carica vincente a tutta la società.
Il tecnico pratese non nasconde le proprie ambizioni e ha dichiarato a un quotidiano toscano: «Nonostante il ritorno in patria di Carmona, Fabrega e Solera, i nuovi arrivati Saavedra, Malagoli e Tamburindengui costituiscono delle certezze all'interno del nostro campionato e, partendo dall'ossatura ormai consolidata della rosa, forte di elementi come Alberto Bertoldi, Paolo Chemello e Samuel Amato, tanto per citarne alcuni, la squadra è attrezzata per poter puntare a raggiungere i play off».
Il gruppo pratese può contare anche su Andrea Caciagli, il capitano in pista della squadra, anche se il vero capitano è ancora Cristhian Giagnoni, fermo da due anni per un gravissimo incidente stradale ma riconosciuto da tutto l’ambiente come punto di riferimento per il gruppo di Enrico Bernardini. Tra i pali ci sono i due portieri confermati dalla scorsa stagione: il bassanese Andrea Dal Zotto e Enrico Gianassi, pratese doc, ex rossonero protagonista con la squadra sarzanese della promozione in serie A1. Chiudono il roster biancazzurro i giovani Tommaso Bianchi e Federico Bertoldi.
I precedenti tra MG Estra Hockey Prato e Carispezia Hockey Sarzana sono solamente quattro e riguardano le due stagioni in serie A1, per due volte i rossoneri si sono fatti imporre il pareggio tra le mura amiche per poi andare a vincere al Pala Rogai in entrambe le stagioni.
La guida della squadra rossonera è cambiata in questa stagione e dopo Mauro Cinquini e Paolo De Rinaldis, che ha condotto la squadra nel finale della scorsa stagione alla salvezza, è arrivato Alessandro Cupisti che in una recente intervista a un quotidiano locale ha dichiarato: “Per noi e per la società questo è l’anno “zero”, vale a dire una sorta di rifondazione”.
Cupisti non ha tutti i torti in quanto i non sarzanesi presenti nella rosa sono solo quattro, compreso il secondo portiere. “Il nostro obiettivo – prosegue – è quello di creare un gruppo forte, coeso in cui Gomez è sicuramente la ciliegina sulla torta. La società ha fatto la scelta di puntare sui giovani del suo vivaio, farli crescere e maturare in esperienza. Ho sposato subito l’impostazione. Per un team come il nostro la sopravvivenza è legata a questo, ovvero un mix tra esperienza e gioventù. Oggi poche società sono in grado di spendere e di conseguenza questa politica diventa indispensabile. Occorrerà molta pazienza, lo so, ma sono sicuro che il pubblico di Sarzana ci seguirà nella nuova avventura”.
La squadra sarzanese arriva al debutto in campionato in buone condizioni. in Coppa Italia nel concentramento di Giovinazzo dopo la vittoria contro il Sandrigo, formazione di serie A2, è stata battuta dai padroni di casa con il punteggio di 4-2, complice un arbitraggio non proprio all’altezza della situazione.
I rossoneri si presentano al debutto al gran completo: sarà l’esordio al Centro Polivalente per Leonardo Squeo e Gonzalo Gomez.
“Entriamo in pista per giocarci la nostra partita - dichiara il presidente Corona – consci che il Prato di quest’anno è una squadra attrezzata per arrivare ai play off. E’ certo che il Sarzana ha ritrovato quello spirito di gruppo fondamentale per provare a fare grandi imprese; mi aspetto una grande prova di tutta la squadra, trascinata dalla classe di Gomez e Squeo, i quali dovranno, insieme a Sterpini, condurre la squadra a compiere l’impresa”.