Catalogna, Spagna, terra di hockey su pista. Unitamente al calcio e al basket, da quelle parti è sicuramente uno degli sport più seguiti. E la conferma, se ce n’era bisogno, l’abbiamo avuta l’altro ieri quando, in diretta televisiva nazionale in Spagna e su streaming nel resto d’Europa, sono stati effettuati i sorteggi dei gironi e i calendari della prima edizione di “U15 Eurockey Cup”, in pratica la Champions League di hockey della categoria Under 15.
L’avvenimento ha attirato a Vilanova di Barcellona, dove dal giovedì a domenica si svolgerà l’Eurockey Cup, centinaia di persone tra dirigenti, tecnici, atleti del massimo campionato spagnolo, giornalisti ed esperti del settore.
Saranno 13 le squadre che si contenderanno la prima Coppa Europa della categoria, suddivise in tre gironi: cinque formazioni spagnole, tra cui gli ospitanti padroni di casa del Vilanova, due squadre francesi ed altrettante svizzere, tedesche ed inglesi, una squadra di Andorra ed una austriaca, mentre l’Italia sarà rappresentata dal Trissino, dal Breganze e dai Campioni d’Italia della UVP. Le prime due classificate di ciascun girone e le due migliori terze, accederanno poi ai quarti di finale.
Ed ecco cosa ha riservato il sorteggio dei gironi: fanno parte del girone A gli spagnoli del Sant Josep e del Rivas Las Lagunas, il Trissino e gli austriaci del Dornbirn. Nel girone B, considerato da tutti i presenti, il girone di ferro, ci sono i campioni di Spagna del Voltregà, i campioni d’Italia della UVP, i francesi del Quintin e Andorra.
Nel gruppo C si daranno battaglia gli spagnoli del Dominicos e i padroni di casa del Vilanova, i francesi del Villejuif, gli svizzeri del Uttigen e il Breganze. Come hanno sottolineato la maggior parte degli intervistati al termine del sorteggio, ironia della sorte, il primo incontro in calendario nel girone B vedrà di fronte proprio Voltregà e UVP, da tutti definite le migliori formazioni d’Europa. E queste dichiarazioni in diretta TV hanno favorevolmente sorpreso, rallegrato ed anche commosso, dirigenti, atleti e tecnico, del sodalizio UVP, incollati davanti ai computer.
«Faremo di tutto per confermare quanto di bello hanno detto di noi - ha dichiarato visibilmente commosso il tecnico della UVP, Massimo Barbieri - Non ci saranno certo partite facili e dovremo mantenere sempre grande concentrazione. La considerazione che hanno di noi gli esperti ed i giornalisti spagnoli ci lusinga. Non vogliamo di certo deluderli. Per noi sarà come vivere in un film».
Alessandro Rossi