L’assemblea del Cerh grazia il Liceo: nel girone dei lodigiani rimane il Noia

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 29/10/2012 - 09:01 - Ultima modifica

Il Liceo la Coruña prenderà parte ufficialmente alla prossima Eurolega e l’Amatori Sporting Lodi troverà quindi il Noia nella prima fase a gironi. Confermata dunque la presenza dei i galiziani nel Gruppo D assieme a Ginevra, Valdagno e Oliveirense, mentre il Noia non si muoverà dal Girone B con Amatori, Porto e Saint Omer (se il Liceo fosse stato squalificato, il Noia sarebbe andato al posto dei biancoverdi e al suo posto sarebbe stato ripescato il Blanes).
I campioni in carica del massimo torneo continentale per club sono quindi stati graziati dall’assemblea generale del Cerh, anche se comunque dovranno pagare le sanzioni economiche. I galiziani erano stati squalificati per tutta la stagione 2012/2013 dalle coppe continentali dopo aver disertato la Supercoppa europea della passata stagione a Viana do Castelo contro il Benfica.
Alla base dell’ammutinamento c’era la protesta della società del patron Lamas secondo la quale non era stato rispettato il regolamento della competizione che per la disputa del trofeo prevedeva la finale in partita secca in campo neutro oppure gare di andata e ritorno in casa delle due partecipanti. E il Cerh optò per la gara unica, scegliendo come sede Viana do Castelo, località portoghese.
«Per noi non cambia poi molto - il commento dell’allenatore dell’Amatori Pino Marzella -, comunque sia dovremo cercare di eliminare una spagnola o una portoghese quindi non sarà facile in entrambi i casi. Certo, il Noia forse è più squadra rispetto al Blanes, ma in una competizione così difficile come l’Eurolega tutte le partite sono complicati e credo che anche il Saint Omer in casa possa dare fastidio a qualcuno».

(Al.Ne.)

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.