NOVARA
L’Hockey Novara regala emozioni forti ai suoi tifosi nel concentramento di semifinale di Coppa Italia, disputatosi sabato 27 e domenica 28 ottobre a Viareggio.
Alla fine della due giorni di gare in terra toscana la squadra di Marcon non riesce ad ottenere la qualificazione alla finale, ma ha il grande merito di uscire dalla competizione a testa davvero alta e può realmente essere considerata la sorpresa positiva di questo inizio di stagione.
Il primo match del girone di semifinale ha visto i novaresi opposti all’A.S.D. Follonica. Gli azzurri hanno condotto il gioco per buona parte dell’incontro, mentre la squadra avversaria ha puntato molto sul contropiede usando un gioco più chiuso rispetto al Novara che ha tentato molti tiri da fuori non andati a buon fine. La gara si è conclusa col risultato di parità, 2-2.
Nel secondo incontro del girone, è andato in scena il capolavoro degli azzurri. Per battere il Viareggio, una delle migliori squadre del campionato italiano e per di più col vantaggio di giocare sulla propria pista, l’Hockey Novara doveva compiere la classica partita perfetta. Così è stato. I novaresi si sono resi protagonisti di una prova da incorniciare, terminata con la vittoria per 4-3.
Contro il Viareggio i ragazzi di Marcon sono apparsi fin da subito estremamente determinati e sono riusciti a portarsi sul 2 a 0 dopo poco più di 5 minuti di gioco, con Oviedo capace di parare un rigore quando il risultato era ancora fermo sullo 0 a 0.
Dopo il doppio vantaggio gli azzurri si sono difesi con ordine e pur subendo il gol di Garcia mai hanno dato l’ impressione di essere inferiori al gioco dei padroni di casa, riuscendo anzi più volte ad andare vicini al terzo gol.
In chiusura di tempo ancora sugli scudi Oviedo, abile nel neutralizzare un altro rigore.
Nella seconda frazione di gioco l’Hockey Novara ha sferrato un terribile 1-2 nel volgere di due minuti, portandosi di slancio sul 4-1.
Nel finale, arrembaggio del Viareggio, che ha approfittato anche di un po’ di stanchezza degli azzurri per accorciare le distanze, ma con la grinta di una grande squadra Travasino e compagni sono riusciti a condurre in porto la vittoria.
L’Hockey Novara è arrivato così a giocarsi l’accesso alla finale di Coppa Italia in gara 3 contro Lodi, e questo fatto è già di per sè da considerarsi un importante traguardo.
La vittoria contro Lodi avrebbe regalato ai ragazzi di Marcon la finale; finale solo sfiorata, in quanto il match si è invece chiuso in parità, 1-1.
La partita per tutto il primo tempo e metà ripresa è stata estremamente tattica, con le due squadre che si sono a lungo studiate cercando di non correre rischi eccessivi. Un atteggiamento dettato probabilmente anche dalla stanchezza accumulata nelle precedenti gare. Poche, dunque, le occasioni da rete.
L’equilibrio è stato interrotto a 7 minuti dal termine dalla rete di Platero. Da quel momento in poi la partita è completamente cambiata e si è accesa. Il Novara ha prontamente trovato il pareggio con Ricardo Rodriguez e, nel finale, ha sfiorato il gol del clamoroso successo.
Tabellini
A.S.D. HOCKEY NOVARA – ASD FOLLONICA HOCKEY 2 – 2
A.S.D. H. Novara: Oviedo J. (portiere) – Lorenzi R. (portiere) – Romero G. – Rodriguez R. – Rodriguez M. – Macini D. – Mastropierro F. – Travasino J.
A.S.D. Follonica H.: Menichetti G. (portiere) – Tosi A. (portiere) – Brunelli L. – Polverini F. – Pagnini F. – Pagnini M. – Valverde R. – Garcia M.
MARCATORI:
1° tempo 10.08 Pagnini M. – 12.59 Pagnini M. – 18.09 Mastropierro F.
2° tempo 14.11 Travasino J.
A.S.D. HOCKEY NOVARA – CGC VIAREGGIO 4 – 3
A.S.D. H. Novara: Oviedo J. (portiere) – Lorenzi R. (portiere) – Romero G. – Rodriguez R. – Rodriguez M. – Macini D. – Mastropierro F. – Travasino J.
CGC Viareggio: Barozzi L. (portiere) – Limena F. (portiere) – Motaran D. – Danna R. – Ferrante A. – Cinquini E. – Orlandi A. – Bertolucci A. – Garcia M. – Bertolucci M.
MARCATORI:
1° tempo 3.28 Rodriguez R. – 5.21 Rodriguez M. – 10.28 Garcia
2° tempo 6.52 Rodriguez M. – 8.50 Travasino J. – 15.27 Bertolucci A. – 19.5 Orlandi A.
A.S.D. HOCKEY NOVARA – AMATORI SPORTING LODI 1 – 1
A.S.D. H. Novara: Oviedo J. (portiere) – Lorenzi R. (portiere) – Romero G. – Rodriguez R.- Rodriguez M. – Macini D. – Mastropierro F. – Travasino J.
A.S.D. Amatori Sporting Lodi: Passolunghi L. (portiere) – Losi A. (portiere) – Bresciani P. – Velasquez M. – Pinto J.P. – Illuzzi D. – Motaran M. – Platero M. – Tataranni M. – Festa S.
MARCATORI:
2° tempo 13.20 Platero M. – 14.33 Rodriguez R.