Recalac, si comincia dal Giovinazzo

Al PalaLido il concentramento di semifinale di Coppa Italia. Qualche problema in Curva Nord.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 26/10/2012 - 18:40 - Ultima modifica

Si disputeranno nel week-end i concentramenti di semifinale della Coppa Italia. Il girone vicentino (B) si svilupperà su tre giorni e inizierà nella serata di oggi, con due partite al giorno fino a domenica pomeriggio. Proprio l´ultimo scontro prevede la super sfida tra la Recalac Valdagno e il Bassano, uniche vicentine rimaste in questa fase.
Vanzo, che bilancio si sente di fare sulla fase precedente dei quarti?
«Siamo ancora un cantiere aperto, la squadra è al 60% delle sue possibilità, ha ampi margini di miglioramento e sicuramente quindi deva dare di più. L´obiettivo immediato è di progredire ulteriormente per la fase di semifinale. È un appuntamento impegnativo, ma siamo pronti».
Ci sono ancora problemi di formazione?
«Purtroppo riguardano entrambi i portieri. Spero di recuperare Gnata dopo un lungo periodo di febbre alta. Vallortigara, invece, in allenamento ha riportato una ferita alla fronte che ha richiesto quattro punti di sutura».
Lei prima parlava di una squadra al sessanta per cento…
«La squadra è alla ricerca degli automatismi, nuovi e vecchi giocatori cercano la migliore intesa. Serve quindi ancora un maggiore equilibrio anche tra la difesa e l´attacco».
Corre voce che nella Curva Nord non ci sia unità di intenti. Cosa ne pensa?
«In ogni caso voglio rivolgere un appello. La squadra ha bisogno non solo dell´aiuto del resto del pubblico, ma soprattutto della Curva Nord che è sempre stata il punto più caldo. Il supporto dei componenti della Curva è importante perché influisce moltissimo sui giocatori. Gli attriti fra tifosi non portano vantaggio proprio a nessuno. La cosa migliore è l´unità di intenti».

Giannino Danieli

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.