50 minuti di gloria e due volumi per raccontare l'hockey moderno

Il 31 ottobre presso l’Hotel Michelangelo a Milano verrà presentato il libro “50 minuti di gloria”, un’opera scritta da Paolo Virdi, che riporta alla luce la storia degli ultimi 30 anni dell’hockey a rotelle. Si tratta della prima pubblicazione in assoluto che parla delle vicende dell’hockey italiano ed internazionale, una pubblicazione dettagliata ed approfondita, che verrà prodotta in ben 2 volumi.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/10/2012 - 08:15 - Ultima modifica 04/11/2012 - 17:54

Paolo Virdi (a destra) con Gabriel Cairo durante una intervista.

Il primo volume è in uscita in questi giorni e ripercorre gli anni dall’82 al ’96, mentre il secondo volume, la cui pubblicazione è prevista entro la fine del 2012, narra i fatti avvenuti dal 1997 ad oggi. Nell’opera ritroverete ogni partita, ogni finale e un’infinità di aneddoti “romanzati” dall’autore, che riporta in vita le gesta ormai dimenticate dei campioni degli anni ’80, ’90 e di oggi.
L’uscita di 50 minuti di gloria è un evento unico, vista la totale assenza nel mercato italiano ed europeo di simili pubblicazioni: l’ultimo libro a carattere storico uscì ben 28 anni fa (l'ormai introvabile L’hockey su pista in Italia e nel mondo, Capra e Scendrate, Novara, 1984).

L’autore, Paolo Virdi, uno dei primi preziosi collaboratori di hockeypista.it, ha riportato nero su bianco tutte le imprese, i fatti e gli eventi dell’hockey italiano ed internazionale, dalla stagione 1982/1983, “anno zero” dell’epoca moderna.
Ho deciso di iniziare dall’introduzione dei play off –ci racconta Paolo– una novità che permette all’hockey italiano di crescere voltando pagina. Da quell’anno avvengono molti fatti importanti, come la disputa dell’Europeo di Vercelli d il Mondiale ’84 di Novara, passando per i successi iridati di Sertaozinho ’86 e La Coruna ’88. Da quel momento nasce il periodo d’oro con l’arrivo di molti talenti come Martinazzo, Aguero, Luz e tanti altri. La suddivisione della pubblicazione in due volumi non è casuale, ma ho scelto il 1996 come anno terminale del primo libro, perché in quella stagione si conclude il “vecchio hockey”, parallelamente con la scomparsa di società gloriose come il Roller Monza, l’Amatori Lodi, la Reggiana e l’Hockey Monza, squadre che hanno fatto la storia di questa disciplina”.
50 minuti di gloria è un libro che non si limita all’hockey italiano, ma rivive tutte le vicende dell’hockey internazionale.
“Racconto cronologicamente ogni anno, suddividendo la stagione in categorie. Campionato, con il mercato e la regular season, i play off, forse la parte più emozionante, poi la Coppa Italia, le Coppe europee e tutti, ma proprio tutti, gli incontri della Nazionale italiana fino all’ultimo europeo di Paredes. Da oggi è disponibile il sito www.50minutidigloria.it, dove potrete scaricare una demo con il primo capitolo”.

Un lavoro colossale, per il quale verranno prodotti addirittura due volumi. Il primo sarà in commercio dall'1 novembre, mentre il secondo volume lo troverete disponibile dai primi di dicembre.
“Si è trattato di un lavoro molto complesso, soprattutto nel reperire materiale dell’epoca pre-internet. Personalmente colleziono libri, ritagli di giornale, pubblicazione e quant’altro parli di hockey da 25 anni; possiedo molto materiale, ma non è stato sufficiente per poter raccontare così tante stagioni. Ho dovuto lavorare esattamente come fa un archeologo, frequentando biblioteche e scovando vecchi ricordi. Un grande aiuto me l’hanno fornito anche i protagonisti, che sono parte attiva di questi due volumi. Oltretutto non sono dotato del dono della sintesi, anzi, tendo sempre alla ricerca dei particolari e così è nata una pubblicazione di oltre 500 pagine, nelle quali ho analizzato oltre diecimila partite”.
Questo libro ha anche un fine solidale, in quanto parte del ricavato andrà devoluto alla società U.V.P. di Mirandola, che dopo il terremoto della scorsa primavera è stata al centro di una bella storia sportiva.
“Io amo l’hockey e credo che ci sia moltissimo da fare per far crescere il movimento. Innanzitutto c’è bisogno del dialogo, delle parole, del confronto: i ragazzi dell’U.V.P. mi hanno colpito e devono essere un esempio per tutti. Alcuni di loro sono senza casa, con problemi logistici importanti e nelle ultime finali giovanili hanno saputo conquistare una Coppa Italia ed uno Scudetto. E non avevano nemmeno una pista dove potersi allenare. Il problema è che tendiamo a dimenticare troppo in fretta queste cose; il mio è un piccolo aiuto, ma sono certo che sarà utile a risvegliare le menti di chi pensa solamente al proprio orticello e non guarda la realtà del movimento hockeistico, che vive una crisi spaventosa, non solo economica, ma anche in termini di “passione”.

Il libro sarà acquistabile sia online che nelle città dove esiste l’hockey. 
“Non sarà facile – aggiunge Paolo Virdi raggiungere tutte le città dove c’è l’hockey, ma è un nostro obbiettivo e stiamo lavorando per rifornire edicole o librerie. A questo proposito siamo sempre aperti a collaborazioni, perché vogliamo raggiungere tutti, da Pordenone a Giovinazzo e magari Carbonia. Certamente presenzieremo nei palasport nelle serate di gara: quello è il luogo nel quale deve vivere questo libro. Nasce tutto dai palazzetti e lì voglio che ritorni, per far rivivere le emozioni di un tempo, quelle che sono rimaste in un angolino delle menti e dei cuori degli appassionati”.

Per gli amanti dell’hockey è semplicemente un’opera imperdibile. Per conoscerla meglio potete visitare il sito 50minutidigloria.it oppure il profilo facebook. 

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.