Amatori-Reus, un battesimo coi fiocchi

Amichevole di lusso al “PalaCastellotti” fra una settimana: sarà dedicata alla memoria di Bianchetti. Sabato prossimo la prima uscita dei giallorossi contro gli spagnoli.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 22/09/2012 - 09:53 - Ultima modifica

LODI
Un’amichevole di grande prestigio per preparasi alla finale di Supercoppa e onorare la memoria dell’indimenticato Severino Bianchetti. Sabato prossimo l’Amatori scenderà finalmente in pista, per la prima volta in questa stagione, affrontando al “PalaCastellotti” i catalani del Reus in un’amichevole di lusso che darà a Pino Marzella le prime significative indicazioni in vista della Supercoppa di Valdagno del 13 ottobre. Non sarà una semplice amichevole, ma un vero e proprio evento quello di cui potrà godere tra una settimana il popolo lodigiano, in astinenza da hockey giocato ormai da maggio, visto che per la prima volta l'Amatori incrocerà i bastoni in amichevole con un avversario straniero di tale blasone: il Reus è infatti primo nel rankin del Cerh davanti a Barcellona e Liceo La Coruña. Un evento che per volere della società sarà intitolato alla memoria del mai dimenticato Severino Bianchetti, lo storico e sfortunato vicepresidente del club lodigiano scomparso tragicamente undici anni fa di ritorno dalla trasferta di Castiglione della Pescaia.
La partita di sabato 29 settembre sarà una sorta di rivincita del recente quarto di finale di Eurolega, giocato sempre sul parquet del “PalaCastellotti”, che nel maggio scorso vide il successo del Reus per 3-1, nella notte in cui i giallorossi salutarono anzitempo la storica “final eight” organizzata tra le mura amiche. Quella sera i catalani piegarono un Amatori lontano dai suoi migliori standard grazie alle reti di Caldù, Adroher e Raul Marìn (vicino in estate ai giallorossi ancor prima che al Bassano, ma alla fine rimasto in Spagna per un altro anno) che vanificarono il 100esimo gol in maglia giallorossa di Sergio Festa che aveva dato il temporaneo pareggio ai padroni di casa. Stavolta il risultato conterà molto meno di quattro mesi fa, ma c'è da scommettere che l'Amatori e il suo allenatore cercheranno comunque di “vendicarsi” sportivamente di quella dolorosa sconfitta.
Tanti dunque i motivi d'interesse per la prima uscita dei lodigiani, che saranno ancora privi dei due argentini Velazquez e Platero, ma presenteranno tre dei nuovi acquisti, il bomber Massimo Tataranni, il nazionale Domenico Illuzzi e soprattutto il portoghese Joao Pinto, il giocatore forse più atteso tra i tanti volti nuovi sbarcati in riva all’Adda.
E mentre al “PalaCastellotti” andrà in scena la rivincita di Amatori-Reus, contemporaneamente al “PalaLido” di Valdagno altra amichevole di lusso e altra rivincita tra i campioni d'Italia e i campioni d'Europa del Liceo La Coruña nella riedizione della semifinale di Eurolega. Un test di altissimo livello anche per la corazzata veneta, che presenterà ai tifosi il trio delle meraviglie Nicolia-Silva-Gil dinnanzi al "signore dell'hockey" Jordi Bargallò. Una doppia rivincita quindi per le due grandi rivali che di lì a poco si contenderanno il primo trofeo stagionale.

Stefano Blanchetti

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.