Tifosi a caccia di sponsor: sugli spalti striscioni pubblicitari a pagamento

Iniziativa dei sostenitori del Roller Hockey Novara per affrontare le difficoltà finanziarie della società più titolata d'Italia.

Scritto da La Stampa Novara - Pubblicato il 13/08/2012 - 13:14 - Ultima modifica

La crisi economica si abbatte sullo sport e mette a rischio anche la squadra hockeistica più titolata d'Italia: il Roller Hockey Novara che ha all'attivo 32 scudetti.
Nello scorso luglio i tifosi del Roller erano pronti a manifestare sotto le finestre del municipio per scongiurare l'imminente pericolo dell'addio dell'hockey a Novara. Oggi comprendono che è giunto il tempo del fare se vogliono vedere i propri beniamini lottare fra le big nella prossima stagione.
A questo proposito il Gruppo Sezione della tifoseria novarese si è fatto avanti per cercare sul territorio piccole realtà che vogliano dare una mano al progetto del Roller che non è solo la serie A1 ma anche il rinvigorimento del settore giovanile. La strategia messa in campo dai tifosi è semplice ma, se attecchirà, anche molto efficace. Anziché affidarsi a pochi grandi sponsor, l'attenzione degli appassionati si concentrerà sulle piccole realtà imprenditoriali e commerciali. L'intento è quello di contribuire ai famosi 150 mila euro di cui necessita il Roller. La strada quella di cercare contributi da 500 o mille euro in cambio di striscioni esposti in occasione delle partite casalinghe. L'attaccamento della città a questo sport è noto e risaputo, ma l'iniziativa del Gruppo Sezione rimarca ulteriormente quanto l'hockey sia una risorsa che Novara non può permettersi di perdere. La società ha manifestato le proprie difficoltà finanziarie anche al Comune di Novara che si è detto disposto a supportare le squadre locali nella ricerca di sponsor nel mondo imprenditoriale.
Le difficoltà finanziarie dello sport novarese, infatti, non riguardano solo l'hockey: un esempio su tutti è stato l'addio a Novara dell'Asystel, pallavolo di serie A1. Con l'intento di scongiurare altre Caporetto, la giunta novarese di Andra Ballarè ha deciso di costituire un dipartimento che ha l'esclusivo scopo di raccogliere i progetti sportivi e presentarli al mondo imprenditoriale al fine di poter esprimere un bouquet di proposte in grado di soddisfare le esigenze di quanta più classe imprenditoriale possibile. «La nostra giunta - spiega l'assessore Giovanni Agnesina - ha fatto una scelta politica precisa, strutturando un ufficio dedicato alla raccolta di progetti sportivi che abbiamo rilevanza concreta. Sarà l'amministrazione stessa, per mezzo di un suo dirigente, Marco Brusati, ha promuovere i progetti sia verso l'imprenditoria locale ma anche a quella non necessariamente radicata sul territorio novarese».

Marco Tolotti

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.