Montigel vicinissimo al Bassano, ma dipende tutto da... Mariotti

Settimana ricca di movimenti con il Prato che cambia tutti gli stranieri.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 05/08/2012 - 09:35 - Ultima modifica

LODI
Una settimana ricca di colpi di scena. Se a Lodi si parla di mercato ormai solo al passato, praticamente in tutto il resto d'Italia fervono le trattative per completare le formazioni. Il centro gravitazionale rimane sempre Bassano del Grappa, mentre a Viareggio tutto tace. Le voci più insistenti continuano a riguardare l'ex capitano giallorosso Fernando Montigel: il nodo di un suo approdo al "Cà Dolfin" a questo punto pare soltanto legato alla nazionalità di Nicolas e Ambrosio. I due oriundi sono stati convocati da Massimo Mariotti per il prossimo raduno della Nazionale azzurra e se venissero chiamati ufficialmente a far parte della spedizione per l'Europeo di Paredes acquisirebbero lo status di giocatori italiani, liberando quindi nel club due posti per altrettanti giocatori stranieri. Ecco perché Montigel è dato per vicinissimo alla squadra di Massimo Giudice, che continua a tenere d'occhio la situazione del “top player” del Reus Raul Marìn. È sfumata invece definitivamente la pista Josi Garcia, che ha ufficialmente dichiarato di voler restare a Breganze per fare coppia con Ariel Romero. E per i rossoneri potrebbe non essere finita qui, visto che si guarda con interesse a Peripolli e Panizza, lasciati liberi proprio dal Bassano.
Ma fra le società più attive c'è anche il Prato, che ha salutato il lodigiano Paolo D'Attanasio e il terzetto sudamericano composto da Carmona, Fabrega e Solera per andare a ingaggiare il "furetto" ex Molfetta e Matera Exequiel Tamborindegui, l'argentino proveniente dal Follonica Pablo Saavedra e il "gioiellino" Andrea Malagoli, di proprietà del Modena ma nell'ultima metà della scorsa stagione alla corte di Franco Polverini a Follonica. Una serie di mosse che sicuramente hanno rilanciato le ambizioni della società toscana, che si è privata di un buon elemento come l'argentino Solera (32 gol in 25 partite in regular season alla sua prima stagione italiana) ma ha trovato tre giocatori di sicura affidabilità visto che Saavedra è un centro collaudato, "el Tamborcito" è un giovane classe 1990 a tutta pista in grado di sfornare assist a ripetizione, mentre Malagoli è arrivato a Follonica via Modena soltanto a gennaio 2012 e si è subito messo in mostra all'esordio in Serie A1 a 21 anni con 17 gol in 14 partite.
Ultimo colpo di mercato anche a Sarzana, visto che Alessandro Cupisti per il prossimo anno potrà contare sulle prestazioni di un attaccante dal sicuro rendimento come Gonzalo Gomez, già negli anni scorsi a Valdagno, Tenerife e Seregno.

Aldo Negri

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.