Addio a Ghizzoni: fu il meccanico dell’Amatori

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 25/07/2012 - 09:58 - Ultima modifica

LODI
Ora assieme a Gianni Carminati non si perderà più neanche una partita dell'Amatori. Lassù da qualche parte, meccanico e presidente dell'unico scudetto della storia dell’hockey lodigiano, siederanno fianco a fianco intenti a guardare quella pallina nera scorrere sulle piste d’Italia. Federico Ghizzoni, per tutti "Ghisu", si è spento nella notte tra lunedì e martedì all'età di 82 anni. Un uomo simbolo dell'hockey lodigiano, meccanico sia nella storica vittoria tricolore del 1981 sia nel trionfo in Coppa Cers del 1987. «Verrà ricordato per la sua infinita bontà e la sua indiscussa competenza nel sistemare l'attrezzatura - il commento triste di Rinaldo Uggeri, giocatore nel 1981 e allenatore giallorosso nel 1987 -. Una persona che ha dato la vita per l'hockey: ricordo che lavorava alle officine Adda e una volta terminato il proprio orario di lavoro veniva giù al "Revellino" e cominciava a sistemare il materiale nel piccolo stanzino che si era ricavato». Il dispiacere per la scomparsa di una figura tanto significativa lascia subito spazio a una miriade di aneddoti, scovati in una vita intera in mezzo a pattini, bastoni, palline e rotelle: «Quante ce ne sarebbero da raccontare - continua Uggeri -. Erano divertentissimi i suoi battibecchi con il massaggiatore Pino Marchi, erano come "cane e gatto". "Ghisu" era il numero uno con ruote e pattini, riusciva sempre a mettere a punto la nostra attrezzatura: ricordo che Giulio Fona (eroe dello scudetto, ndr) lo faceva impazzire, perché i suoi pattini non avevano mai una ruota uguale all'altra. Ma "Ghisu" con la sua infinita pazienza riusciva sempre a trovare la soluzione giusta». Una delle ultime apparizioni di Ghizzoni proprio due settimane fa al torneo amatoriale organizzato a San Bernardo, poi l'aggravarsi delle condizioni di salute e la scomparsa. I funerali saranno celebrati questa mattina alle 9 presso la chiesa parrocchiale di San Gualtero.

Al.Ne.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.