FOLLONICA
Partirà il 3 novembre il prossimo campionato di hockey su pista sia per la serie A1 che per la A2. Ventisei giornate che si concluderanno il 30 aprile prima della tradizionale post season con quarti di finale, semifinali (al meglio delle 3 partite) e finale (3 su 5).
Per il Follonica di Franco Polverini, ottavo nello scorso campionato, il debutto sarà fra le mura amiche contro una delle sorprese che per buona parte dello scorso anno ha caratterizzato il campionato, il Giovinazzo tornato alla fine nei ranghi ma comunque autore di una stagione positiva. Un inizio comunque abbastanza soft per gli azzurri, perché dopo il debutto fra le mura amiche arriverà la trasferta in casa del neopromosso Roller Bassano per poi tornare ancora al Capannino per il primo derby della stagione contro il Forte dei Marmi. La seconda trasferta della stagione sarà invece nella lontana Matera, che dovrebbe allestire una squadra di buon livello ma fino ad ora è ferma a Valerio Antezza ingaggiato come allenatore-giocatore, poi alla quinta giornata arriverà il secondo derby del campionato con la visita al Capannino del Prato di Enrico Bernardini.
Primo impegno proibitivo nella trasferta della 6ª giornata in casa del neopromosso Roller Novara che sta però allestendo una compagine di assoluto livello, poi la trasferta di Breganze che storicamente è sempre stata abbastanza favorevole ai colori azzurri. Le big del campionato arriveranno tutte a fine girone, iniziando a cavallo di Natale con Follonica- Lodi all’8ª giornata e Viareggio-Follonica la settimana dopo, ultima giornata di campionato del 2012.
Dopo il panettone triplo impegno veneto a Trissino, con il Thiene e in casa dei campioni d’Italia del Valdagno per chiudere il girone di andata al Capannino contro il Sarzana. Qualche novità anche nella distribuzione delle giornate: nella prima parte di campionato non si giocherà mai di martedì e non ci saranno mai soste visto che il campionato non si fermerà nemmeno per il periodo natalizio con le squadre in pista il 22 ed il 29 dicembre ed il 5 gennaio. La prima sosta è quella del 2 febbraio subito dopo la fine del girone di andata, la seconda il 9 marzo, poi via senza più pause (nemmeno a Pasqua) fino al termine della stagione con gli unici turni infrasettimanali alla 24ª e 26ª giornata: in pratica, dal 20 al 30 aprile, si giocheranno le ultime quattro giornate della regular season in dieci giorni.
Come sempre saranno poi da considerare anticipi e posticipi per le squadre impegnate in Coppa Cers, come il Follonica, ed in Eurolega quindi alla fine gli impegni infrasettimanali ci saranno, e parecchi, pure nel prossimo campionato.
Michele Nannini