Cambio al vertice del Giovinazzo: Vito Favuzzi passa la mano a Pasquale Bacco

Il presidente passa la mano pur restando a disposizione con altri incarichi. "Colpa" del successo alle amministrative della lista del neo sindaco Tommaso De Palma (ex consigliere AFP) che ha portato Favuzzi sullo scranno di presidente del Condiglio Comunale e altri due consiglieri all'interno dell'assemblea cittadina. Intanto confermato l'addio a Caricato e l'arrivo di Spadavecchia dal Molfetta.

Scritto da AFP Giovinazzo - Pubblicato il 24/07/2012 - 09:36 - Ultima modifica 29/07/2012 - 18:14

Non sono stati di sicuro due mesi di vacanza quelli appena trascorsi dai componenti della società giovinazzese. All’indomani dell’amara eliminazione nei quarti dei play-off e delle elezioni amministrative, erano tanti gli interrogativi ( e gli scenari) che si paravano davanti al direttivo fin lì presieduto da Vito Favuzzi. Una matassa non facile da dipanare in cui erano intrecciate questioni tecniche, ma anche esigenze di carattere politico visto che un terzo dei soci dell’AFP siedono ora in consiglio comunale. Il tutto condito dal solito incessante lavoro di raccolta dei fondi necessari al regolare svolgimento della prossima stagione agonistica.

Ebbene questi sono stati i responsi: dimessisi i quattro consiglieri ora impegnati a livello comunale, fra cui il neo-sindaco Tommaso De Palma, entrano a far parte della società il nuovo presidente Pasquale Bacco, massimo dirigente della Meleam Italia, il suo collaboratore Marco Coppola e Francesco Depalo, giovane imprenditore giovinazzese. Rivoluzione anche nella parte tecnica: divisesi le strade fra l’AFP e mister Caricato (con il quale non è stato raggiunto un accordo economico), la guida della squadra è stata affidata al capitano Angelo Depalma che sarà coadiuvato in panchina da Pino Stufano in veste di preparatore atletico e non solo. Confermato Antonio Scioli come “team manager”, il nuovo direttivo biancoverde ha unanimemente affidato a Vito Favuzzi il delicato incarico di direttore sportivo. Novità anche nel settore giovanile: il D.S. Alfonso Arbore ha infatti annunciato che sarà Angelo Beltempo l’allenatore delle squadre under 17, under 20 e serie B, mentre restano al loro posto Antonio Dagostino e Dino Camporeale alla guida delle selezioni minori.

Un mezzo terremoto, insomma, che in una sala stampa gremita di media e tifosi un emozionato Vito Favuzzi spiega così: “Non è a cuor leggero che io e i miei compagni di viaggio Tommaso De Palma, Alfonso Arbore e Claudio Spadavecchia, abbiamo preso la decisione di lasciare il consiglio di amministrazione dell’AFP e dedicarci unicamente a quello comunale. Una decisione sofferta che, sindaco a parte, non è stata dettata da imposizioni normative o conflitti di interesse tanto presunti quanto inesistenti, ma da una chiara volontà di evitare qualsiasi “fastidio” alla società derivante dalla nostra posizione in seno alla macchina comunale. In quest’ottica ho deciso di dimettermi da presidente dell’AFP, ma oggi sono assolutamente tranquillo perché credo di aver agito per il bene della nostra grande famiglia e perché lascio il testimone ad una persona straordinaria, di gran cuore, un grande lavoratore che per noi non rappresenta solo la Meleam. Siamo certi che Pasquale Bacco darà il massimo per contribuire al nostro progetto di crescita dell’AFP! E’ con grande emozione che ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicini in quest’anno e mezzo del mio secondo mandato, nessuno escluso! Gli obiettivi dell’AFP restano inalterati, con una rosa di tutto rispetto in cui tutti i giocatori sono stati riconfermati ad eccezione di Domenico Illuzzi: una grossa perdita, indubbiamente, ma non potevamo certo contrastare la decisione irrevocabile del giocatore di andar via. E’ con vero piacere invece che annuncio l’ingaggio di Onofrio Spadavecchia, ex-Molfetta, un gran bel giocatore ma soprattutto una bella persona che, ne siamo sicuri, potrà dare il massimo in questa squadra che, come già detto, sarà guidata dal “duo” costituito da Angelo Depalma e Pino Stufano. Poi non ci poniamo limiti… Siamo ancora con un occhio sul mercato ma vi garantisco che, avendo i tre posti degli stranieri già occupati dagli straconfermati Grimalt, Gimenez e Fernandez, non è facile ingaggiare giocatori italiani, difficilmente propensi ad un trasferimento da nord a sud.”

Si presenta così il neo-presidente Pasquale Bacco: “E’ un vero onore per me, oltre che un piacere, essere entrato a far parte di questa società. Una società storica, di grande tradizione, che per me rappresenta non solo Giovinazzo, ma anche una buona fetta del sud dell’Italia soprattutto se si guarda al mondo degli sport minori. Non posso che garantirvi il massimo impegno mio e della società che rappresento, la Meleam, che molti ricordano per la tentata scalata al Bari Calcio. E la grande serenità con cui ho accettato questo incarico deriva proprio da questo vostro modo di essere una famiglia, proprio come succede all’interno della nostra azienda. Un’espressione positiva dello stare insieme così diversa proprio dal mondo del “pallone” sempre più caratterizzato ormai da “esempi negativi”. Cercherò di non far rimpiangere la presidenza di Vito Favuzzi, che continuerà comunque a starci vicino nella sua nuova veste di direttore sportivo, e cercando di dare una nuova impronta a questa società sfruttando magari il bagaglio di esperienza del gruppo Meleam. Gli obiettivi restano ovviamente gli stessi: continuare a crescere sia come squadra che come società".

“Quella all’interno dell’AFP è stata un’esperienza molto bella per me e la porterò sempre nel cuore – dice infine il sindaco Tommaso De Palma - Sono molto contento che Pasquale Bacco abbia sposato la nostra causa. Sono sicuro che il gruppo Meleam potrà dare molto, sotto tutti i punti di vista, alla squadra ma anche all’immagine della Giovinazzo sportiva in Italia ed anche in Europa. Abbiamo assunto un impegno ben preciso con la cittadinanza e ce la stiamo mettendo tutta affinché i nostri progetti non rimangano solo sulla carta. Sapere l’AFP in buone mani per noi è motivo di serenità, quindi non posso far altro che fare i miei auguri più sinceri alla nuova società, alla squadra e a tutti i suoi tifosi.”

Un progetto a lunga scadenza, insomma, quello della nuova AFP targata Pasquale Bacco. In pista sarà sempre la stessa AFP: coraggiosa, tenace, generosa e con un anno di esperienza in più. Dietro le scrivanie sarà sempre la stessa AFP: seria, con i piedi per terra e con in più il supporto di una grande organizzazione come quella della Meleam. Sugli spalti, invece, ci sarete sempre voi: il popolo biancoverde, il pubblico più bello d’Italia, che sicuramente non farà mancare anche quest’anno il suo calore e il suo entusiasmo.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.