L’hockey modenese può ritrovare l’A2

Scritto da La Gazzetta di Modena - Pubblicato il 17/07/2012 - 10:57 - Ultima modifica

Grandi manovre e grandi novità, nel mondo dell’hockey modenese. Insomma, un’autentica rivoluzione.
Innanzitutto la squadra della UVP Villa d’Oro che ha terminato la stagione con la retrocessione in serie B, che pareva dovesse risollevare le sorti del rotellismo modenese con un progetto ambizioso, si è sciolta, disfatta. Marco Pellacani, Pietro Benatti e De Tommaso sono volati a Correggio, Luca e Massimo Volpari sono ritornati nella natia La Mela Montale, mentre i fratelli Bassoli pare vogliano riformare un gruppo di soli mirandolesi, poco valutati dai tecnici nella scorsa stagione, per affrontare il campionato di serie B. Anche Simone Carnevali, che sembrava avere cuore rossonero, pare voglia giocare in A2 e cerca casa a Scandiano. Ci sono poi gli allenatori dissidenti, Galavotti e Jofrè, da tempo in conflitto con la società, che dopo la recente nomina di Massimo Barbieri, quale responsabile tecnico dell’UVP, pare abbiano abbandonato il carrozzone per ritornare nella Pico Mirandola con la gestione tecnica degli under 10.
Ma proprio in queste ore è giunto un comunicato dalla Lega che ha sorpreso un po’ tutti: il Montebello ha rinunciato al prossimo campionato di A2, per cui la Lega ha inviato formale richiesta di adesione al Salerno, prima squadra retrocessa, ma i campani hanno declinato il ripescaggio. Quindi è stata inoltrata richiesta alla Villa d’Oro che, secondo il comunicato, avrebbe accettato il ripescaggio. I modenesi avrebbero usufruito di una proroga fino al 18 luglio per formalizzare l’iscrizione al campionato di A2. Ma qui la faccenda si complica e nasce un intrigo. Un garbuglio che forse vedrà il suo esito finale solo al 18 luglio prossimo. Pare che l’Amatori Modena sia intenzionata ad acquisire i titoli della Villa d’oro, oneri e onori, potendo così disputare il prossimo campionato in serie A2. In tal caso, sparirebbe la vecchia Villa d’Oro. Ma i dirigenti rossoneri fonderebbero subito un’altra società, con un nome che richiamerebbe quella vecchia, nella quale convoglierebbero i ragazzini dell’under 10.
Andrà in porto questo strano connubio? Con quali giocatori affronterebbe l’A2 l’Amatori Modena? E chi allenerà tutte le squadre giovanili e la serie B della UVP? Ci sarà finalmente una riorganizzazione societaria in UVP? Per ora i segnali sono abbastanza negativi.
Ma scopriremo il tutto, solo…più avanti.

alereds

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.