Il mercato in casa Recalac ha già dato responsi ufficiali clamorosi con gli arrivi di Sergio Silva e di Pedro Gil, pezzi da novanta che pongono di diritto il team biancoceleste come la squadra da battere per la prossima stagione.
Per quanto riguarda invece i movimenti in uscita si parla di partenze pesanti quali quelle di Massimo Tataranni, Juan Oviedo e Gaston De Oro.
Questi ultimi due, come ha specificato la Lega Hockey Pista, dalla prossima stagione potranno essere tesserati come italiani.
«A Tataranni, Oviedo e De Oro la società ha confermato lo scioglimento del contratto - puntualizza il presidente Paolo Centomo -. Ma dalle rispettive società dove si sarebbero accasati non abbiamo avuto conferme. Non ci è stato chiesto in sostanza il modello per il trasferimento».
Assieme a questo terzetto di espertissimi ci sarebbe anche il giovane talento “Chicco" Rossi. A quanto è dato sapere, la destinazione dovrebbe essere Forte dei Marmi. Una scelta non casuale visto che Rossi, attualmente impegnato negli esami di maturità, avrebbe tutta l´intenzione in seguito di frequentare l´università di Pisa.
Capocannoniere dei playoff, il bomber della Recalac Valdagno Massimo Tataranni, autore di 20 gol, ha collezionato una stagione da incorniciare con il titolo di capocannoniere dell´Eurolega con 19 reti segnate. A queste si aggiungono le 33 reti in regular season, le 5 in Coppa Italia e le 3 in Supercoppa italiana per un totale di ben 80 reti in stagione che hanno fatto dell´attaccante materano uno degli obiettivi più ambiti del mercato estivo.
E secondo quanto sostengono a Lodi per la prossima stagione vestirà il giallorosso.
In partenza pure Juan Oviedo diretto sulla sponda Roller a Novara. Qui ritroverà il connazionale Ricardo Emanuel Rodriguez Diaz che aveva già vestito la maglia dell´Hockey Novara quattro stagioni fa per poi approdare prima a Breganze e poi a Seregno. Juan Oviedo è stato grande protagonista sia del primo che del secondo scudetto della Recalac. Aveva concluso la regular season al sesto posto fra i portieri meno battuti: 66 i gol subito in 880´ giocati, per una media di 3.75 gol a partita. Altra partenza significativa quella di Gaston De Oro. L´attaccante è letteralmente esploso proprio al via della seconda e più importante fase della stagione, quella dei play off. Nei quarti con il Bassano è andato a segno sia in gara 1 (1 gol) che in gara 2 (1 gol), ma è stata pesantissima la tripletta rifilata nella decisiva gara3 al PalaLido. Ancor più decisivo De Oro nella semifinale con il Lodi campione di regular season: 2 gol in gara 1 al PalaLido (7-0) e soprattutto con la tripletta in gara 2 (3-4) al PalaCastellotti. Suo infatti il golden gol. Poi, nella finale con il CGC Viareggio, tranne gara uno è sempre andato a segno con un gol a partita. Ma De Oro ha pure contribuito sostanziosamente anche all´approdo in semifinale di Eurolega. Una dinamicità incredibile la sua e una predisposizione unica nel lottare su ogni pallina. Lo sta inseguendo, e addirittura sostiene che è cosa praticamente fatta, il Bassano 54.
SPONSOR TECNICO. Reno è il nuovo sponsor tecnico dell´Hockey Valdagno. È la prima volta che l´azienda spagnola numero uno al mondo nella fabbricazione di prodotti per hockey si lega ad una squadra italiana. L´accordo tra Reno e Hockey Valdagno ha una durata biennale. Al Palalido nella prossima stagione verrà allestito un “Reno shop" nel quale poter acquistare i prodotti del prestigioso marchio. L´azienda sponsorizza in modo ufficiale, oltre al Valdagno, soltanto il Barcellona.
SUPERCOPPA. Per la Recalac Valdagno la nuova stagione inizierà sempre al Palalido sabato 13 ottobre con la disputa della Supercoppa Italiana contro l´Amatori Sporting Lodi, vincitore della Coppa Italia.
COPPA ITALIA. Prenderà il via il 19 ottobre. La Recalac è stata inserita nel girone F con Thiene, Montecchio Precalcino e Scandiano.
CAMPIONATO A1. La massima serie scatterà solamente il 3 novembre, un avvio ritardato a causa degli Europei Under 20 in programma a Saint Omer (Francia) dal 27 ottobre. Il calendario della stagione 2012/2013 dovrebbe essere diramato entro agosto.
Giannino Danieli