Il primo tempo della sfida iniziale delle Final8 si chiude sul 3-0 per i blaugrana, nonostante il punteggio, gli uomini di Cairo concedono più del dovuto nei primi dieci minuti, ma Sergi Fernandez, preferito ad Egurrola è una saracinesca.
Il Barcellona parte in sordina e concede molto: Andre Azevedo crea scompiglio in attacco e per tre volte impegna Sergi Fernandez; al 6' è Nuno Resende ad aver la pallina buona per il colpaccio, ma il suo tiro viene deviato in tuffo, mentre all'8' è Vitor Pinto a concludere al volo: Fernandez è fuori posizione, ma il tiro termina alto.
Lentamente inizia il forcing balugrana, sopratutto dopo il gol del vantaggio balugrana, con Torra che batte un Domingos Pinho non esente da colpe. Ma non sarà l'unico errore per il giovane portiere della nazionale Under 23.
Al 17' fa il suo ingresso Borregan, che gioca con molta mobilità, dando l'impressione di tutto, tranne che di un campione a fine carriera. Al 12'30" arriva il raddoppio, con Alvarez, che gira all'altezza del palo sinistro un rovescio innocuo, che Pinho si fa scivolare sotto la pancia. La pressione dei catalani cresce ed il terzo è nell'arias: a segnarlo è Panadero, che devia al volo una conclusione da metò pista di Gual.
Nella ripresa il Barça gioca in controllo, accelerando solamente dopo il 3-1 lusitano, maturato per il decimo fallo: tira Antonio Silva che fa sedere Fernandez e lo batte con una conclusione sotto l'incrocio.
Al 9' Nuno Resende colpisce Ordeig in mezzo all'area: il rigore di Reinaldo Garcia termina sul palo, mai sulla ribattuta affettua un gancio e appoggia sotto la traversa il gol che vale il 4-1. Al 13'49" capolavoro di Pablo Alvarez, che entra in area in slalom, bastone con la mano sinistra, salta due avversari e segna il 5-1 sotto l'incrocio dei pali. Grande gol, gradito dagli applausi del pubblico.
L'Oliveirense si vede con Vitor Pinto, che scheggia il palo al 16'. le maglie difensive si aprono e la sfida si fa piacevole. Ma a goderne è il Barcellona che passa ancora: Pablo Alvarez va in pressing su Vitor Pinto scippandogli la pallina, l'argentino serve Torra, che al 17' fa Secco Pinho per la rete del 6-1.
Al 20'12" splendida la triangolazaione che porta al secondo gol dei lusitani: Vitor Pinto serve in profondità Tiago Ferraz, che al volo pesca sul secondo palo Antonio Silva, che di prima infila Sergi Fernandez.
Il primo blu delle finali è per Vitor Pinto, che aggancia Gual a 12" dalla fine: la punizione diretta viene battuta dal giovane Julià, il quale pennella un tocco al volo che si stampa sulla traversa.
Si chiude con la pronosticata vittoria del Barcellona per 6-2, che ora attende la vincente tra Amatori Lodi e Reus. In ogni caso la formazione di Gaby Cairo ha lasciato soddisfatto il palato del pubblico lodigiano, che non ha lesinato applausi a scena aperta ai catalani.
Il tecnico argentino, in un italiano perfetto dichiara "abbiamo giocato una grande partita, e sono soddisfatto, perchè sono riuscito a far scendere in pista tutti, tranne Egurrola. Abbiamo fatto il nostro dovere - aggiunge il tecnico balugrana - ed ora ci giocheremo quella che è diventata a tutti gli effetti una final four"
Ma chi preferisce tra Lodi e Reus?
"Giocheremo in maniera differente nel caso sia una o l'altra squadra. oltretutto abbiamo recuperato Panadero che è un elemento polivalente e molto importante per il nostro gioco" Un ultima parola è per i tifosi del Lodi "sono tifosi che hanno un grande calore. Lo conosco dai tempi del Seregno (dove ha militato a fine anni '80, ndc) e ricordo pefettamente il tifo fantastico di Lodi, un grande ambiente, come lo era anche a Viareggio e Novara".