Eurolega atto primo: la Final Eight presentata in conferenza stampa

Ieri sera in Piazza Broletto a Lodi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Final Eight alla presenza dei massimi dirigenti dell'hockey europeo a iniziare dal presidente Cerh Carlos Graça. Unanime la soddisfazione per aver portato la finale a Lodi e la convinzione che sarà uno spettacolo da non perdere in cui tutto filerà per il meglio. Intanto la coppa era lì a fare bella mostra di sè.

Scritto da Paolo Virdi - Pubblicato il 24/05/2012 - 07:01 - Ultima modifica 25/05/2012 - 11:13

Fulvio D'Attanasio, Carlos Graça e la Coppa dei Campioni.

Foto Alberto Vanelli

A Lodi, nella bella sala comunale di Piazza Broletto, la più importante coppa Continentale è stata esposta dal Presidente della squadra lodigiana Fulvio D’attanasio e dal suo entourage. Sfavillante in tutta la sua bellezza, la Coppa dalle otto stecche dorate, ha tenuto con gli occhi puntati su di essa le persone presenti in sala. Il Presidente lodigiano D’attanasio ha rotto il ghiaccio con poche, ma significative parole: “siamo orgogliosi di aver organizzato una manifestazione così importante a Lodi, una città nella quale, da sempre, quando parli di sport, parli di hockey e di passione”. Il numero uno dell’Amatori fa gli onori di casa presentando gli ospiti: il Presidente della CERH, Carlos Graça, con altri due esponenti inglesi e portoghesi,  il Segretario Generale della Lega Hockey, Cesare Ariatti, gli Assessori Brunetti del Comune di lodi e Boneschi della Provincia, che hanno fatto le veci rispettivamente di Sindaco e Presidente della Provincia, vincolati da altri impegni istituzionali.

Dopo l’intervento del Presidente giallorosso, ha preso la parola il Segretario della Lega Cesare Ariatticerchiamo sempre di dare il massimo, come è successo con la finale di Coppa CERS di Bassano, dove è stata organizzata una bella manifestazione, che ha portato molto bene, visto il risultato (vittoria del Bassano ai rigori, ndc). Questa - continua Ariatti - è la quarta volta che organizziamo una fase finale della principale coppa europea, quindi l’esperienza non ci manca. Abbiamo fatto anche un grande lavoro per la copertura televisiva, così, con uno sforzo non indifferente, riusciremo a coprire tutta la manifestazione, diffondendola in tutta Europa

Importanti anche le parole del presidente Carlos Graça, che ha parlato in un italiano corretto e fluente “i ringraziamenti vanno alla società del Lodi e alla città - ha esordito il numero uno della Federazione europea - Noi siamo felici di poter svolgere qui la fase finale dell’Eurolega e non abbiamo dovuto nemmeno fare un sopralluogo preventivo al Palacastellotti, tanto ci fidavamo delle parole delle Lega italiana, che ci ha confermato come sia pronta ed accogliente la struttura lodigiana”. Importante poi l’appunto fatto da Graça sulle regole introdotte due anni fa “ormai lo spettacolo nell’hockey è aumentato grazie alle nuove regole: c’è più dinamismo, più velocità e di questo ne siamo tutti soddisfatti”.

Intervenuti alla presentazione delle finali il dott. Duccio Castellotti e il dott. Fabrizio Marchetti, Capo divisione della Banca Popolare di Lodi, sponsor principale della manifestazione. Entrambi hanno confermato come la banca lodigiana sia al fianco dell’hockey e come sia soddisfatta del ritorno dato da questa disciplina. Marchetti, che da due giorni ha sostituito Di Maio nel ruolo dirigenziale dell’Istituto di credito, ha affermato che “siamo molto contenti ed orgogliosi di aver sponsorizzato l’Amatori e questa manifestazione. Abbiamo avuto una risposta importante ed ora ci troviamo addirittura proiettati in un confronto europeo, che dà grande visibilità agli sforzi fatti dalla banca, che garantirà ancora in futuro il suo sostegno”
Importante quindi sottolineare come un main sponsor sia soddisfatto dell’aver finanziato e promosso un evento di così grande portata e, soprattutto per il pubblico lodigiano, la soddisfazione e l’entusiasmo della banca garantisce un futuro di alto livello alla società lodigiana.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.