L'attesa svanirà con la luce del sole al tramonto di giovedì sera. Sarà a quel punto che il parquet del PalaCastellotti di Lodi sarà, per quattro giorni di fila, il centro dell'hockey su pista europeo. Per l'atto finale dell'Eurolega (che ha molto più fascino se chiamata col suo antico nome: Coppa dei Campioni) si fermano tutti per sapere quale sarà la squadra in grado di succedere ai galiziani del Liceo La Coruña, trionfatori lo scorso anno in Andorra.
Otto squadre protagoniste, le migliori dei tre campionati più importanti d'Europa. I campioni in carica del Liceo la Coruña, i freschi campioni di Spagna del Barcellona, i rossoneri catalani del Reus Deportivo, il Benfica primo in classifica del campionato portoghese, l'ostico Candelaria dell'ex CT azzurro Carlos Dantas, l'Oliveirense del bomber Vitor Hugo, i padroni di casa e primi in regular season di serie A1 del Lodi e un Valdagno che si è rilanciato nelle ultime partite.
Sono una di queste alzerà la coppa al calar del sole di domenica 27 maggio.
Per l'Italia un primo successo è già stato quello di portare, per la quarta volta in sei anni, la finale sul suolo patrio. Uno sforzo particolare, che ha cavato fuori dai guai il comitato europeo quando sembrava che nessuno fosse interessato ad ospitare un evento tanto importante quanto impegnativo e costoso. L'intelligenza di Amatori Lodi e Hockey Valdagno che hanno unito le forze e la diplomazia della Lega Hockey che ha lavorato di diplomazia a livello europeo, regaleranno a Lodi quattro giorni di grandissimo hockey.
"Questa Final Eight per noi sarà una grande festa – dice il presidente dell'Amatori Lodi Fulvio D'Attanasio – La città di Lodi ha risposto alla grande, ed è pronta a ricevere le sette squadre. Dal canto nostro abbiamo cercato di far del nostro meglio e sono sicuro che sarà una bella festa sia dal punto di vista sportivo che di pubblico. Abbiamo già venduto 400 abbonamenti validi per tutti i 4 giorni ed è un risultato che non ci aspettavamo. Abbiamo avuto richieste da tutta Italia, alcune anche dalla Germania, mentre il Barcellona avrà una cinquantina di tifosi al seguito; qualcuno arriverà anche dalle lontane isole Azzorre per tifare Candelaria. Per la partita con il Reus la prevendita è andata a gonfie vele e se riusciremo a passare il turno non oso immaginare”.
Saranno anche giorni di grande visibilità per Lodi. Perchè mai come in questa occasione l'hockey su pista si appresta a vivere quattro giorni di fuoco sui media. Raisport trasmetterà in diretta la partita del Lodi contro il Reus Deportivo, in leggera differita quella del Valdagno con il Benfica; poi le semifinali e la finalissima. Da Lodi trasmetteranno anche RTP (la TV nazionale portoghese), Esport 3 (quella catalana), TV Galizia.
E poi tanto web, grazie soprattutto a hockeypista.it. La nostra redazione prepara una copertura senza precedenti: aggiornamenti minuto per minuto di quello che succede prima, durante e dopo le partite; presentazione delle gare, commenti, interviste (con la collaborazione di Paolo Virdi), le foto di Marzia Cattini, gli highlights delle partite, i video integrali di tutti gli incontri sul nostro canale Youtube, i cinguettii di Twitter e l'interattività di facebook.
Tutto per raccontarvi un evento importantissimo per l'hockey italiano ed europeo.