Martedì sera l’Amatori è riuscita a chiudere la “pratica Follonica” nel migliore dei modi ovvero vincendo. I lodigiani hanno dilagato fin dalle prime battute, ma i toscani hanno mostrato in campo la voglia di combattere nonostante il risultato, la poca esperienza e la giovane età. Il mister toscano Polverini schiera Menichetti, Saavedra, Pagnini M., Bracali e se stesso, mister Marzella risponde con Losi, Festa, Montigel, Romero e Platero. Da il via alle marcature Festa che al primo minuto insacca alle spalle di Menichetti, quattro minuti più tardi ci pensa Capitan Montigel a raddoppiare. Vani i tentativi dei toscani con Losi in versione paratutto, da segnalare al sesto un bel tiro di Malagoli. Al settimo Festa porta i lodigiani sul 3-0, al nono entra Squeo per Festa, il neoentrato si mette in mostra con un paio di tentativi, al sedicesimo esce Romero per dare spazio a Motaran. Al diciassettesimo Montigel sigla il gol del 4-0, lo stesso capitano un minuto più tardi esce per cedere il posto a Bresciani. Lo stesso neoentrato mostra la propria classe ed esperienza in un paio di occasioni e al ventiquattresimo mette anche la propria firma nel tabellino marcatori portando i giallorossi sul 5-0.
Nel secondo tempo i lodigiani scendono in pista con Festa, Bresciani, Motaran, Losi e Antezza, i toscani con Menichetti, Bracali, Pagnini F., Saavedra e Salvadori. I biancoblu accorciano le distanze al primo minuto con Saavedra, al quarto gli ospiti cercano di recuperare terreno grazie ad una punizione ad uno di Salvadori ma Losi para. Per la regola del gol sbagliato-gol subito ci pensa Antezza a punire i toscani al sesto portando sul 6-1 i giallorossi. Al tredicesimo i lodigiani raggiungono il decimo fallo e per Follonica arriva una punizione ad uno, Pagnini M. insacca la pallina alle spalle di Losi agguantando il secondo gol biancoblu. Al ventesimo un incontenibile Squeo sigla il settimo gol per la formazione di casa, poco dopo lo stesso numero 2 colpisce il palo. Al ventunesimo Follonica raggiunge il decimo fallo e per Lodi c’è la punizione ad uno, si incarica della battuta “El Diablo” che compie un vero e proprio prodigio: un alza e schiaccia che spiazza Menichetti ed è 8-2! Un minuto più tardi lo stesso Squeo ci riprova con un altro alza e schiaccia, ma senza lo stesso risultato del precedente. Al ventiquattresimo circa il numero 2 lodigiano si lancia verso la porta avversaria ma colpisce il palo, ma poco dopo il pugliese siglerà la tripletta mettendo così in cassaforte il risultato nonostante a fil di sirena Malagoli accorcia le distanze. La partita termina sul 9-3 per i lodigiani che conquistano così la semifinale.
Soddisfatto il numero 5 lodigiano Ariel Romero: “Dopo la vittoria in gara 2 avevamo voglia di mostrare quanto valevamo. Il carattere e l’unione di squadra ci hanno permesso di portare a casa una partita difficile, loro sono una squadra giovane, sono freschi ma noi abbiamo messo in campo la nostra esperienza. Vengo da un periodo difficile a causa del colpo alla bocca di gara 1, il dolore non ti permette di giocare al meglio ma bisogna fare sacrifici, meno male che c’è l’adrenalina della gara ad attenuare il dolore...”. Per l’avversario delle semifinali si dovrà aspettare giovedì 17, giorno in cui si affronteranno Bassano e Valdagno che hanno vinto una gara a testa in questo turno dei quarti: “Qualsiasi sia l’avversario – chiosa Romero – lotteremo, mostreremo il nostro valore e combatteremo per arrivare dove vogliamo”. Gli avversari sono avvertiti, l’Amatori è tornato!
Sara Tarenzi