Niente Prato nè tantomeno Viareggio. Gara 1 della semifinale scudetto fra Forte dei Marmi e CGC Viareggio si giocherà al Palasport di Forte dei Marmi sabato 19 maggio alle 20.45.
Nelle ultime ore c'era stato l’incontro tra il presidente del Forte dei Marmi Piero Tosi e quello del CGC Viareggio Alessandro Palagi per verificare la possibilità di disputare tutte le gare al PalaBarsacchi di Viareggio. L'ipotesi è tramontata di fronte alle limitazioni della Questura che, nella prima partita con il Forte tecnicamente squadra ospitante, avrebbe voluto relegare i tifosi rossoblù nella tribuna laterale e limitarne la capienza a 350 persone. Troppo poche per il Forte dei Marmi che ha detto no: in questo modo non si tutelavano gli interessi sportivi della squadra e dei tifosi fortemarmini, ne risultava un accordo proficuo solo sotto l’aspetto economico.
A togliere le castagne dal fuoco alla società del Presidente Tosi è stato il sindaco della città Umberto Buratti che, dopo un sopralluogo tecnico, ha firmato un'ordinanza che concede in via eccezionale una capienza di 1.200 spettatori per il derby della Versilia.
La capienza di 1.200 persone è il minimo richiesto dalla Lega Hockey per le semifinali scudetto (per la finale il minimo sale a 1.500 posti). E proprio la capienza inferiore dell'impianto era il motivo per cui nelle ore successive alla qualificazione (e fino a ieri pomeriggio) le soluzioni di Prato o Viareggio sembravano le più probabili.
La notizia non piacerà per nulla ai tifosi del CGC Viareggio. E' praticamente certo, infatti, che nelle prossime ore la Questura di Lucca disporrà il divieto di trasferta ai supporters bianconeri per le note carenze dell'impianto fortemarmino. Al punto che la società rossoblù avvierà la prevendita escludendo i comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa.