Lodi e Viareggio avanti, Giovinazzo a fine corsa, Valdagno e Bassano a gara 3.
Il supermartedì dei play off scudetto promuove le prime due della classifica, boccia la terza a vantaggio di un Forte dei Marmi dal grande cuore e rimanda a gara 3 (giovedì sera in diretta web) Valdagno e Bassano.
Dunque il campionato di serie A1 ha una prima semifinale definita e sorprendente: il derby della Versilia tra Viareggio e Forte dei Marmi.
Merito di un CGC Viareggio formato scudetto che impartisce al Breganze una lezione ben più severa di quanto non dica il risultato finale di 7-5. Nel primo tempo i bianconeri giocano davvero da campioni d'Italia e non lasciano nulla agli ospiti. Il 5-0 della prima frazione fa persino stretto alla squadra di Mariotti che occupa per intero la pista del PalaBarsacchi gonfiando l'ottimismo dei supporters bianconeri che da un po' di tempo non arrivavano tanto soddisfatti al caffè di metà partita. Solo nella ripresa il Breganze si riprende grazie a un mai domo Josi Garcia che approfitta di qualche distrazione di troppo della difesa viareggina, di un po' di nervosismo di troppo di qualche bianconero (pericolosissima l'epulsione per proteste nel finale di A.Bertolucci che avrebbe potuto riaprire la partita) e di quel pizzico di fortuna che premia quelli che non mollano mai.
Merito di un Forte dei Marmi formato impresa sportiva che arriva a Giovinazzo nel fumo delle polemiche seguite a gara 2, sopperisce con un grande Videla (e con una grande porva corale) alla mancanza di Gimenez (che salterà anche gara 1 di semifinale), gioca un secondo tempo tutto cuore, resiste al tentativo finale del Giovinazzo di recuperare e si prende una semifinale storica. Dall'altra parte il Giovinazzo getta alle ortiche una stagione eccezionale e ora rischia pure la beffa di non andare in Eurolega se la finale scudetto non sarà Lodi-Viareggio.
A proposito di semifinale: gara 1 Forte-Viareggio di sabato sera (con probabile differita Rai alle 22.30) cerca casa. Il Palasport di Forte dei Marmi, infatti, non ha i 1200 posti di campienza richiesti dalla Lega Hockey per le semifinali scudetto. Le alternative sono Prato o addirittura Viareggio. Decisione prevista entro giovedì.
In semifinale c'è anche l'Amatori Lodi che, in modo praticamente speculare rispetto al Viareggio, scaccia le paure dei giorni scorsi con una prestazione degna della prima della classe. Questa volta la pratica Follonica è chiusa nei primi minuti e sigillata nella ripresa. Il 9-2 finale la dice lunga sull'andamento della partita. Passata la grande paura, il Lodi può guardare con maggiore tranquillità e maggiore sicurezza al futuro. Quello prossimo, con la semifinale di sabato sera a Bassano e Valdagno. Quello più lontano (ma non troppo) della finale di Eurolega da giocare in casa e, forse, con il morale più alto di quanto non fosse appena una settimana fa.
L'Amatori Lodi aspetta di conoscere il nome dell'avversario che uscirà dalla terza gara tra Valdagno e Bassano in programma giovedì sera (diretta web di Studio7HD). In gara 2 il valdagno ha rimesso a posto le cose vincendo con una buona prestazione e schierando per buona parte della gara un Carlos Nicolia che fa la differenza nel gioco di Vanzo. Bassano probabilmente ancora felicemente scosso dal successo in coppa Cers e chiamato a riprendere il filo del discorso nel giro di 24 ore oppure chiudere qui una stagione comunque eccezionale.
Guarda i tabellini delle partite di martedì sera.
Guarda il tabellone dei play off scudetto