Con tre reti a inizio ripresa il Lodi scaccia la paura e porta il Follonica a gara 3

Il Follonica blocca un brutto Amatori per tutto il primo tempo, che i maremmani chiudono in vantaggio grazie alla rete di Marco Pagnini. Nella ripresa la vivacità di Squeo e una magia di Antezza ribaltano il match. Martedì la bella al PalaCastellotti, ma il Lodi dovrà ritrovare la giusta condizione in vista di un finale di stagione rovente.

Scritto da Paolo Virdi - Pubblicato il 13/05/2012 - 15:13 - Ultima modifica 17/05/2012 - 09:33

Il più brutto Amatori Lodi della stagione riesce ad aver ragione del Follonica e con un break ad inizio ripresa di Squeo e Antezza si impone 3-1, guadagnando l’accesso alla “bella” di martedì.
Lontano anni luce dal Lodi stellare di inizio stagione, i giallorossi appaiono stanchi, contratti e poco incisivi. Qualcosa in casa lodigiana non quadra: nei 21 giorni di pausa di aprile, gli uomini di Marzella hanno effettuato un richiamo di preparazione per giungere alla fase decisiva al top della condizione. Eppure sembra mancare freschezza e brillantezza, condizionando notevolmente la fase di impostazione. La difesa non pecca, anzi, ma in attacco si vede che mancano le gambe, ancor più delle idee.
Per contro il Follonica ha fatto la sua partita: difesa precisa senza anticipo e senza aggredire, ricerca continua dei spazi e movimento totale: la “Polverini band” ha mancato solamente di esperienza e non ha saputo approfittare delle situazioni che si sono create, soprattutto nel primo tempo. Poi, col passare dei minuti e soprattutto dopo la rimonta dei padroni di casa di inizio ripresa, il Follonica è calato, non riuscendo più ad impensierire Losi & Co.

La cronaca
In un Palacastellotti rovente ed afoso, che non fornisce certamente le migliori condizioni per giocare ad hockey, si respira aria tensione. Il Lodi non può sbagliare, mentre il Follonica gioca con il piglio di chi non ha nulla da perdere: tutto ciò che matura è tanto di guadagnato, compresa l’esperienza che stanno facendo i giovani maremmani.
La tattica prudente di Polverini si rivela vincente per tutto il primo tempo. I suoi cercano di sfruttare adeguatamente gli spazi e ci riescono andando vicini al gol al 16’: errore in copertura dei lodigiani e Saavedra, lanciato in campo aperto da Polverini, si trova a tu per tu con Losi, che ribatte. Al 7’30” Bracali perde banalmente la sfera a metà pista e Romero non riesce a chiudere il contropiede. Il Lodi comincia a macinare gioco e riesce a chiudere i maremmani nella loro metà pista per qualche minuto: così Marzella inserisce Festa per Motaran, ma il materano risulta poco incisivo.
Nonostante  la flebile pressione, Menichetti, perfetto nei suoi interventi ed incolpevole sulle reti subite, non corre grossi pericoli, mentre la tattica attendistica dei suoi compagni frutta il vantaggio: lo segna Marco Pagnini al 16’, con un azione caparbia dal vertice alto destro, vince un doppio rimpallo, entra in area e la piazza sotto l’incrocio più lontano.
L’Amatori sembra in crisi: Platero e Montigel giocano sotto ritmo, i contropiedi sono cosa rara e la “linea” non porta ad alcun risultato. Prima dell’intervallo Motaran, ormai pienamente calato nel suo ruolo, che lo porta a stazionare nel cuore dell’area ospite, colpisce un palo su assist di Antezza. Al 22’ Squeo ci prova su punizione,ma Menichetti è bravo nella deviazione.
La pallina per mettere il Lodi con l’acqua alla gola capita sul bastone di Andrea Malagoli a un minuto dall’intervallo: vola via in contropiede solitario, ma la conclusione viene respinta da Losi.

La ripresa porta buon consiglio e l’Amatori che si rivede in pista ha tutt’altro piglio: a suonare la carica è Leonardo Squeo, che si rende protagonista con un autentico show: corre, imposta, contrasta, riparte da lontano e prova prima un diagonale che si spegne a lato di un soffio, poi al 2’35” ruba palla a metà pista, s’invola verso Menichetti e sigla il pareggio.
Da questo momento la gara cambia volto, il Lodi prende fiducia, mentre il Follonica non reagisce. Squeo semina il panico in un altro paio di occasioni poi Antezza firma un gol capolavoro: entra in area, poi, in corrispondenza del palo alla destra di Menichetti, “ricama” un dribbling in uno spazio ristretto e salta il portiere toscano infilando il 2-1. A questo punto il Lodi sente la gara in mano e la chiude all’8’: Festa vola in contropiede, scaglia una conclusione sulla quale Menichetti si oppone da campione: a rimorchio arriva Antezza che infila in rete la sua doppietta personale.
Il Follonica perde fiducia ed il Lodi riesce a concludere ad ogni azione, mentre Losi per una decina di minuti non viene chiamato in considerazione. Per un frangente intravediamo l’Amatori delle 18 vittorie consecutive, quello perfetto in difesa e che produce molto in attacco, dove si vede un buon Romero, che cerca di strafare.
Marzella dalla panchina si sbraccia come non mai, ma non riesce ad ottenere la velocità, il ritmo ed il movimento che vorrebbe.
Negli ultimi 10’ la gara è ancora viva: Platero e Malagoli rimediano un blu contemporaneo. Per il Lodi si tratta del decimo fallo, del tiro s’incarica lo specialista Pagnini, ma il suo tiro colpisce il palo.
Poco dopo Molli concede un altro tiro di prima ai toscani, ma Saavedra trova un buon Losi ad opporsi, mentre il relativo power play non porta a nulla. Poco prima che termini la superiorità del Follonica, Marco Pagnini rimedia un blu per aggancio con bastone: Antezza però fallisce la conclusione. Sui tiri da fermo l’Amatori proprio non funziona: zero reti segnate nei rigori di gara uno e 0/3 nei tiri da fermo anche questa sera. La gara si chiude con un palo di Pagnini su una bella conclusione in diagonale.
Il Lodi con fatica porta si guadagna gara 3 di martedì. Nella speranza che si sblocchi e torni a metter in mostra quel bell’hockey visto in quasi tutta la stagione.

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.