Il Geo&Tex si aggiudica il round, Recalac ko

Il Valdagno passa in vantaggio in gara1 dei quarti dei playoff, ma nella ripresa il Bassano traccia il solco con due reti nel finale di Ambrosio. Incredibile Lanaro: batte il Viareggio trascinato da una coppia scintillante, José Garcia e Romero (quaterna per entrambi).

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 06/05/2012 - 19:32 - Ultima modifica

BASSANO - Vincenzo Pittureri
Nel finale di una partita dai possessi tutti caldi e pesanti, Bassano tiene il servizio interno, buono a sancire l´1-0 nella serie, da difendere tra 10 giorni dopo la finale di Cers al Palalido. Un sontuoso Ambrosio, il sicario del Geo&Tex dal dischetto guida la carica del ´54 che raschiando il fondo del barile di una condizione fisica precaria, sceglie di abbassare i ritmi sino all´intervallo, chiuso sotto 0-1, per sprigionare l´abituale velocità e l´hockey tranciante che gli è più congeniale nella ripresa tutta birra e bollicine. Di contro, Vanzo si presenta senza Nicolìa, il fuoriclasse confinato in panchina da un malanno al polso che da solo depotenzia la Recalac di almeno metà del suo ricco arsenale.
Due pali lanieri e due chance giallorosse pareggiano il conto delle opportunità prima della correzione vincente di De Oro su fucilata di Rigo per lo 0-1 a metà film. Quindi, nel lato B, Panizza insacca sottomisura il campanile alzato da Oviedo su sassata di Taylor e impatta prima del torrido epilogo: una sventola sotto l´asta di Ambrosio marchia il sorpasso del 2-1 in retta d´arrivo, Rigo riaggancia di giustezza su rigore, eppoi su fallo di pattino di Nicoletti, tocca ad Ambrosio il penalty: esecuzione fatta ripetere 5 volte (!) con questo ruolino: 3 reti di Ambrosio annullate, espulsione di Oviedo, dentro Gnata che para, quinta replica e gol del 3-2. Dopodichè Nicolas fallisce la trasformazione da decimo fallo e un secondo rigore all´ultimo minuto consente al killer Ambrosio di firmare il break del 4-2, mentre Valdagno recrimina e colleziona blu a raffica con Tataranni e Rigo nella lista dei cattivi.

BREGANZE - Roberto Farina
Vince alla grande il Lanaro Breganze, forse un po´ contro certi pronostici, e doma la bestia nera Viareggio nel primo round dei quarti play off. Il punteggio non dice quanto sia sta la supremazia tecnico-tattica e territoriale del quintetto di Marozin, orfano di Bonatto (stiramento) tra i pali ma con un sostituto super come s´è dimostrato Cavedon.
Un complesso che ha surclassato per lunghi tratti i campioni d´Italia, colti alla sprovvista e incapaci di rincorrere a dovere la velocissima squadra breganzese, che pure ha schierato un Ghirardello sofferente di pubalgia. La differenza, sul piano realizzativo, l´hanno fatta gli argentini: un Josè Garcia stratosferico e l´imprendibile Romero, entrambi autori di quattro gol. Ma è stata anche la difesa serrata e intelligente a brillare. Travasino, Ghirardello e Dal Santo hanno disputato un match pressoché perfetto, coprendo un Cavedon peraltro in gran serata. Barozzi sul fronte viareggino ha parato spesso l´impossibile. Ne è uscito un match tiratissimo e avvincente, che si ripeterà sabato in gara-due in Versilia. Ma lì il Viareggio le proverà tutte per rimediare.
Buono stavolta l´arbitraggio di Fermi e Andrisani. Raggiante Marozin: «Bravissimi i miei ragazzi, che hanno eseguito alla perfezione i miei ordini. Ci attendono due gare in Toscana che saranno dure, e potrebbe ridursi a una... Ma noi abbiamo dimostrato di esserci e abbiamo vinto con pieno merito, nonostante l´assenza di Bonatto e un Ghirardello dolente».

ROLLER BASSANO - V.P.
Erano talmente malmessi e rabberciati che in pista avrebbe potuto andarci coach Nunes per far valere il suo antico magistero. Invece, a discapito della Roller, in campo si è schierato Victor Ariel Nunez, il quasi omonimo del Sarzana, un argentino che ha preso a pallate i bimbotti di Bassano 2, che un suo record l´ha già battuto in questa garauno playout, quello delle assenze: oltre ai forfait certi dei fratelli Zanin, di Farronato, Fiorese e della chioccia Carpinelli, si sono aggiunte pure le defezioni di Marchesini e del cannoniere Marangoni.
Morale: salvo Negrello e lo scalpitante Vanzo (a bersaglio nell´1-2 della tenera illusione), c´erano solo junior a contrastare i liguri e la cinquina dell´irrefrenabile Nunez. Sarzana resta in A1, garadue di sabato è utile solo per le statistiche. 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.