Incredibile questo inizio dei play off: vincono tutte le peggio classificate del campionato. Una cosa che non si era mai vista in 27 edizioni. Alla vigilia si parlava di equilibrio, ma non si credeva fosse così totale. Le prime quattro classificate vanno incontro ad altrettante sconfitte, con i dominatori del campionato del Lodi che non riescono a battere l’ottava classificata; il Viareggio che subisce una netta sconfitta a Breganze, Giovinazzo e Forte che lottano ad armi pari, ma la spuntano i toscani, mentre il derby tra Bassano e Valdagno si chiude con il successo dei padroni di casa. I giallorossi ora sono i favoriti, contro un Recalac nel quale pesa l’assenza per infortunio di Nicolia e quella “futura” di Tataranni, che con un tempismo forse poco consono, ha pubblicato anzitempo il suo addio al Valdagno.
L’Amatori Lodi dal canto suo, non riesce ad espugnare il Capannino di Follonica: si parte con Bracali che rompe tre denti ad Ariel Romero, bastonata che non viene vista dai due arbitri. Al 7’ arriva il vantaggio di Platero, gol che viene raggiunto da Bracali in superiorità numerica. La gara è noiosa, l’Amatori gioca male, mentre il Follonica da il 100%, giocando con attenzione in difesa ed utilizzando al massimo le ripartenze. Ad inizio ripresa Pagnini trasforma un rigore, mentre Antezza riesce a ristabilire la parità sul 2-2, sfruttando il tiro per il decimo fallo dei maremmani.
L’Amatori non sfodera certo la miglior prestazione stagionale, così si trova a lottare gomito a gomito con una banda di ragazzi organizzata e ben disposta, che tiene bene in un supplementare soporifero, raggiungendo i tiri di rigore. Dove il giovane Menichetti compie un miracolo, neutralizzando le conclusioni dei giallorossi e quando non ci arriva il giovane portiere toscano ci si mette il palo, respingendo la conclusione di Antezza.
Termina così con un incredibile sconfitta dell’Amatori, che avrà una settimana per riflettere su errori e lavorare per correggere ciò che non è funzionato.
Il Follonica ha fatto un miracolo, ma anche le altre formazioni peggio classificate e che giocavano la prima sfida in casa, hanno fatto benissimo: il Bassano vince il derby veneto con il Valdagno e lo allontana sempre più dalla prossima edizione dell’Eurolega. I padroni di casa dopo esser andati sotto nel primo tempo (De Oro), pareggiano con Panizza e chiudono i conti una tripletta di Ambrosio, che firma il 4-2.
In Versilia, quella che doveva esser la sfida più equilibrata, ha rispettato il canovaccio iniziale, con continui ribaltamenti di fronte: Il Forte dei marmi alla fine ha avuto ragione del Giovinazzo, al termine di una gara spettacolare: toscani in vantaggio con Gimenez, poi una doppietta di De Palma ribalta il punteggio, mentre Gimenez chiude il primo tempo sul 2-2. Ad inizio ripresa arrivano le triplette di De Palma e Gimenez che firmano il 3-3. I toscani allungano con Videla e Gimenz sul 5-3, ma Illuzzi e De Palma (poker per lui) fanno 5-5. Nel finale i toscani trovano le reti (l’ultima senza il portiere biancoverde, con 5 uomini di movimento) del 7-5: la palma di MVP va indubbiamente ad Alvaro Boja Gimenez, che segna la bellezza di 6 reti!
Il Viareggio soffre con il Breganze, va sotto prima 2-0, poi 4-2, con una tripletta di un incredibile Romero. Dopo il 4-3 del Garçia “toscano”, è il Garçia “veneto”, che con una doppietta segna il 6-3. I padroni di casa vanno fino all’8-4 3’ dalla fine, mentre due reti di Mirko Bertolucci rendono meno amaro il passivo. Pazzeschi Emiliano Romero e Josi Garçia con 4 reti a testa.
Si giocavano anche i play out per la permanenza in serie A1, ed è probabile che nella prossima stagione rivedremo il Sarzana, vincitore in gara 1 sulla pista del Roller Bassano, ed il Matera, capace di imporsi a Castiglione per 1-3. Il ritorno sabato prossimo, a campi invertiti.
Paolo Virdi