Stasera si gioca a Follonica, la procura assolve Marzella

Archiviata l’indagine dopo i fatti di Giovinazzo.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 28/04/2012 - 08:54 - Ultima modifica

LODI
Prove generali di play off. L’ultima partita della regular season di Serie A1, questa sera al “Capannino” di Follonica, altro non è che l’anticipazione di gara-1 dei quarti di finale dei play off in programma sabato prossimo. Amatori e Follonica non hanno più nulla da chiedere alla classifica: già matematicamente primi i giallorossi, che hanno tagliato il traguardo con una giornata di anticipo; ottavi i toscani.
Difficile trovare stimoli particolari per questa partita, ma la vigilia si anima con la notizia dell’archiviazione, ufficializzata ieri, da parte della procura federale della Fihp della posizione di Pino Marzella sul quale pendeva un’indagine sportiva successiva ai fatti accaduti lo scorso mese di gennaio durante la gara tra Giovinazzo e Amatori nel corso della quale il tecnico giallorosso venne espulso e poi squalificato per due giornate (dopo una prima sospensione a tempo indeterminato decisa dal giudice unico). Per la procura non emergono prove di fatti ulteriori rispetto a quelli evidenziati dal referto di gara.
«Apprendo con piacere questa notizia - spiega il tecnico pugliese -. Significa che la giustizia ha fatto positivamente il suo corso. Potevo rischiare una squalifica anche più lunga, ma le cose sono andate per il verso giusto. Ora il caso è chiuso e non ci resta che concentrarci sui prossimi obiettivi sportivi».
Obiettivi ambiziosi anche se lo stesso Marzella prova il depistaggio: «Scudetto? Ora più che mai il grande favorito è il Viareggio. Ho sentito che Massimo Mariotti e Davide Motaran hanno ripetuto anche recentemente di voler bissare lo scudetto della stagione scorsa: hanno perfettamente ragione perché, non dovendo spendere energie nella “final eight” di Eurolega, possono arrivare a fine maggio nelle migliori condizioni. Noi comunque ci teniamo stretti i nostri successi e giocare la “final eight” a Lodi sarà sensazionale».
Tanto che i tifosi giallorossi, dopo la vittoria in Coppa Italia, sognano addirittura il “triplete”: «Se, come dice qualcuno, saremo capaci di vincere tutte le partite in casa niente è impossibile - sorride Marzella -. Noi partecipiamo sempre per vincere, ma dobbiamo pensare a una gara dopo l’altra. Certo che giocando in casa sia la “final eight” che le sfide decisive dei play off potremo avere un vantaggio importante. Quest’anno nessuno è riuscito a battere per due volte l’Amatori, anzi qualcuno ha fatto anche fatica a batterci una sola volta, quindi…».
Nell’ultima giornata si definirà anche la griglia dei play off, ma Marzella non ha preferenze riguardo l’eventuale rivale in semifinale: «Ora pensiamo al Follonica poi, se passeremo il turno, prenderemo la vincente tra la quarta e la quinta: non mi interessa se sarà il Valdagno o il Giovinazzo. Il nostro segreto è sempre stato quello di concentrarci sulla partita in programma: così siamo riusciti a centrare traguardi importanti».
Questa sera Marzella farà rifiatare un po’ tutti e non penserà a record particolari: «Il record di vittorie? Io non voglio essere ricordato perché sono stato l’uomo dei record, ma perché ho vinto qualcosa. Mi sembra che quest’anno a Lodi abbiamo già fatto qualcosa di storico. A Follonica faremo un po’ di turn over e cercheremo di dare più spazio a chi ha giocato meno. Probabilmente Motaran, che sta risolvendo un problema muscolare, non si cambierà. In porta partirà Passolunghi anche perché dobbiamo verificare la sua condizione in vista dei play off visto che recentemente ha avuto qualche problema fisico». Bresciani, Platero, Squeo e Festa gli altri probabili titolari.

Mario Raimondi

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.