Il Valdagno pareggia, l’Afp ora è terza!

I veneti fermati sul pari a Prato, mentre i ragazzi di Caricato hanno avuto partita vinta a tavolino contro il Seregno ritirato.

Scritto da Giovinazzoliveit - Pubblicato il 26/04/2012 - 17:54 - Ultima modifica

Turno infrasettimanale per l'hockey su pista, con la 25^ e penultima giornata del campionato di serie A1.
Tutti i campo, tranne l'Afp, che festeggiava il gladiatore Antonio Turturro novello sposo. I biancoverdi, infatti, avevano avuto partita vinta a tavolino contro il ritirato Hockey Seregno, con un 10-0 che incrementa la differenza reti.
Nel frattempo a Prato andava in scena la partita più avvincente di questa giornata, con il Recalac Hockey Valdgano, diretto concorrente del Giovinazzo nella corsa all'Eurolega, impegnato a fronteggiare i padroni di casa, vogliosi di conquistarsi un posto nei prossimi playoff.
Dopo un primo tempo equilibrato chiusosi sul 2-2, i veneti sembravano avere avuto la meglio nella contesa, grazie alle reti di Mattia Cocco e Diego Nicoletti, ma non avevano fatto i conti col cuore dei lanieri toscani, premiato a 50" dalla sirena finale dal gol di Gonzalo Jesus Fabrega.
Una rete rivelatasi pesantissima più per i biancoblu veneti che per il Prato 1954, fuori dalla corsa agli spareggi scudetto, visto i concomitanti successi di Banca Etruria Follonica a Matera e dell'Hockey Trissino contro il Molfetta.
Il Valdagno ora è quarto a quota 52 punti, uno in meno rispetto all'Afp. Per la prima volta negli ultimi mesi, i biancoverdi del presidente Vito Favuzzi sono padroni del loro destino e non devono guardare ad altre squadre. Vincendo sabato sera a Bassano, dopo un trentennio circa Giovinazzo tornerà a disputare l'Eurolega, la vecchia Coppa dei Campioni, un traguardo storico inatteso anche dal più convinto dei sostenitori afippini ad inizio stagione.
Ma la gara in Veneto contro i giallorossi, feriti dal 6-1 patito ad opera della capolista Amatori Sporting Lodi di Pino Marzella, non sarà affatto semplice, visto il valore tecnico della compagine bassanese. Ci sarà bisogno di un'Afp compatta, arrabbiata, vogliosa di scrivere la storia.
Non ci si può permettere di pareggiare, perchè un concomitante successo del Valdagno contro il Carispezia Sarzana vanificherebbe tutto. Mister Nino Caricato lo sa e preparerà la partita nel migliore dei modi, una partita che vale una carriera, una partita che vale la storia sportiva di una intera città che vive per i pattini a rotelle.
Previsto un vero e proprio esodo di tifosi giovinazzesi alla volta di Bassano, anche dal nord Italia, con la voglia di sostenere quei colori che rappresentano una vera e propria fede più che una semplice passione. La storia è lì, a portata di mano. Bisogna agguantarla, sovvertendo i pronostici di inizio stagione e le gerarchie in campo nazionale. Si può fare, si deve fare.

Gianluca Battista

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.