Questo è davvero l’Amatori dei record

Battendo il Prato domani i giallorossi supererebbero il primato di vittorie che dura dal 1983. Ma intanto si ferma Motaran: un mese di stop, tornerà nei play off.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 20/04/2012 - 15:00 - Ultima modifica

LODI
Amatori contro il Prato per riscrivere la storia. La sfida di domani sera contro i lanieri di Enrico Bernardini, oltre che rappresentare un'altra tappa importante verso la conquista del primo posto finale, diventa per i giallorossi di Pino Marzella un vero e proprio appuntamento con la storia. Vincendo infatti l'Amatori conquisterebbe la vittoria numero 21 di questo campionato, stabilendo così un record assoluto per la Lodi hockeistica, quello del maggior numero di vittorie in regular season nei campionati a 14 squadre. Con la goleada di Breganze la formazione giallorossa ha infatti già eguagliato il record di vittorie, 20, ottenuto dall'Amatori stagione 1982/1983 e ora dunque punta al record assoluto. L'attuale primato, eguagliato martedì sera da Losi e compagni, è vecchio addirittura 29 anni e pareva destinato a durare ancora parecchio tempo.
Correva la stagione 1982/1983, l'Amatori era reduce da scudetto (1981) e finale di Coppa dei Campioni (1982) nelle due stagioni precedenti e quell'anno puntava deciso al bis tricolore. Un secondo scudetto che invece non arrivò, soffiato nella prima finale play off della storia dell’hockey con il Vercelli dal maledetto gol di Martinazzo a 51" dalla sirena finale di gara-3 e volato in Piemonte dopo il "replay" della “bella” sul campo neutro di Viareggio. Era l'Amatori di Coria e Calloni, di Fantozzi e Rizzitelli, di Colamaria e Ricci tra i pali, ma non di Aldo Belli "emigrato" a Novara, che nella stagione regolare finì secondo con 43 punti (allora si assegnavano ancora i 2 punti a vittoria) frutto di 20 successi, 3 pareggi e solo 3 sconfitte, tre lunghezze dietro al Vercelli nel campionato in cui un certo Pino Marzella vinceva per la quarta volta consecutiva la classifica dei cannonieri con la maglia del Reggio Emilia.
Lo stesso Marzella che domani sera avrà dunque la possibilità di diventare il tecnico dell'Amatori più vincente di sempre in campionato. Nella sfida con il Prato, che vale dunque un altro straordinario record di questa pazzesca stagione, però l'allenatore pugliese dovrà fare ancora a meno di Marco Motaran, già in tribuna martedì sera a Breganze. Il difensore vercellese infatti dovrà stare fermo circa un mese a causa di uno strappo muscolare rimediato nei primi minuti della partita di Eurolega con l'Iserlohn. Il giocatore si sta sottoponendo già da qualche giorno a una doppia seduta giornaliera di terapie e i primi responsi sembrano essere positivi. In ogni caso è difficile rivederlo in pista prima della fine della regular season, anche se Motaran già in passato ha abituato a recuperi prodigiosi ben prima del tempo: l'obiettivo realistico però sembra essere la prima gara dei quarti play off in programma per i primi di maggio.

Stefano Blanchetti

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.